Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accomandatari

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9691
Regno d'Italia 20 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Soci accomandatari).

diritto

(Soci accomandatari).

diritto

(Responsabilità degli accomandatari verso i terzi).

diritto

L'atto costitutivo deve indicare i soci accomandatari.

diritto

L'amministrazione della società può essere conferita soltanto a soci accomandatari.

diritto

L'atto costitutivo deve indicare i soci accomandatari e i soci accomandanti.

diritto

La responsabilità dei soci accomandatari verso i terzi è regolata dall'art. 2304.

diritto

I soci accomandatari hanno i diritti e gli obblighi dei soci della società in nome collettivo.

diritto

I soci accomandatari sono di diritto amministratori e sono soggetti agli obblighi degli amministratori della società per azioni, escluso quello della

diritto

La denominazione della società è costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari, con l'indicazione di società in accomandita per azioni.

diritto

Nella società in accomandita per azioni i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci

diritto

Nella società in accomandita semplice i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci

diritto

La società agisce sotto una ragione sociale costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari, con l'indicazione di società in accomandita

diritto

i soci accomandatari per le obbligazioni sociali.

diritto

società per azioni, e devono inoltre essere approvate da tutti i soci accomandatari.

diritto

I soci accomandatari non hanno diritto di voto per le azioni ad essi spettanti nelle deliberazioni dell'assemblea che concernono la nomina e la

diritto

Salvo il diritto previsto dal secondo comma dell'art. 2312 nei confronti degli accomandatari e dei liquidatori, i creditori sociali che non sono

diritto

Se vengono a mancare tutti gli accomandatari, per il periodo indicato dal comma precedente gli accomandanti nominano un amministratore provvisorio

diritto

. 2259 sono necessari il consenso dei soci accomandatari e l'approvazione di tanti soci accomandanti che rappresentino la maggioranza del capitale da

diritto

La società si scioglie, oltre che per le cause previste nell'art. 2308, quando rimangono soltanto soci accomandanti o soci accomandatari, semprechè

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie