Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purche

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25836
Regno d'Italia 21 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli arbitri possono essere uno o più, purchè in numero dispari.

coeredi fino alla divisione; 2) relative alla rescissione della divisione e alla garanzia delle quote, purchè proposte entro un biennio dalla divisione

Tale norma si applica anche dopo lo scioglimento della società o del condominio, purchè la domanda sia proposta entro un biennio dalla divisione.

Contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, purchè sia osservata la norma dell'articolo

Il precetto può essere redatto di seguito al titolo esecutivo ed essere notificato insieme con questo, purchè la notificazione sia fatta alla parte

Possono essere impugnate con appello le sentenze definitive pronunciate in primo grado, purchè l'appello non sia escluso dalla legge o dall'accordo

Le parti possono stabilire nel compromesso, nella clausola compromissoria o con atto scritto successivo, purchè anteriore all'inizio del giudizio

L'ingiunzione può essere pronunciata anche se il diritto dipende da una controprestazione o da una condizione, purchè il ricorrente offra elementi

a comparire all'udienza fissata dal presidente, purchè siano rispettati i termini stabiliti nell'articolo 166.

componenti il collegio, purchè prima di essa sia menzionato l'impedimento.

casa, allo ufficio o all'azienda, purchè non minore di quattordici anni o non palesemente incapace.

estratti autentici dei libri di commercio e di quelli prescritti dalle leggi tributarie, purchè regolarmente tenuti.

Tuttavia è valido il lodo sottoscritto dalla maggioranza degli arbitri, purchè si dia atto che esso è stato deliberato in conferenza personale di

, purchè si tratti di controversie che possono formare oggetto di compromesso. La clausola compromissoria deve risultare da atto scritto a pena di

da quello che già appartiene alla causa come mezzo di eccezione, purchè non eccedano la sua competenza per materia o valore; altrimenti applica le

precedente, purchè la scoperta del dolo o della falsità o il ricupero dei documenti o la pronuncia della sentenza di cui al numero 6 siano avvenuti dopo

cittadino oppure tra cittadini domiciliati o residenti all'estero, purchè non riguardino le controversie che non possono formare oggetto di compromesso

per conoscere i fatti della causa, purchè ciò possa compiersi senza grave danno per la parte o per il terzo, e senza costringerli a violare uno dei

la cessazione di essa e della sua dipendenza, purchè la domanda sia proposta entro tre mesi dal trasferimento o dalla cessazione.

stati nominati con le forme e nei modi prescritti nel capo primo e secondo di questo titolo, purchè la nullità sia stata dedotta nel giudizio arbitrale; 3

avente fra le parti autorità di cosa giudicata, purchè non abbia pronunciato sulla relativa eccezione; 6) se la sentenza è effetto del dolo del giudice

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61087
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è obbligatoria nel manifesto l'iscrizione dei bagagli dei passeggeri, purché non si tratti di colli commerciali.

Sono, inoltre, esenti da visita le corrispondenze diplomatiche portate da corrieri autorizzati, purché racchiuse in pieghi suggellati con sigilli

Il pagamento della somma anzidetta e del tributo estingue il reato, purché venga effettuato prima della trasmissione del processo verbale di

Le merci nazionali o nazionalizzate, che escono dalla linea doganale in cabotaggio od in circolazione non perdono la nazionalità, purché siano

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

Le merci spedite per ferrovia godono delle suddette facilitazioni anche se sono alla rinfusa o non confezionate nei modi sopraindicati, purché siano

diritto diverso da quello fissato in tariffa per la merce descritta nel risultato di visita, purché ne sia fatta domanda nel termine perentorio di cinque

Cerca

Modifica ricerca

Categorie