Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procura

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22636
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Procura alle liti).

(Revoca e rinuncia alla procura).

Non sono cause d'interruzione la revoca della procura o la rinuncia ad essa.

Le offerte debbono essere fatte personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale.

Il terzo che si costituisce deve depositare la comparsa di risposta con la procura e i documenti.

Quando la parte sta in giudizio col ministero di un difensore, questi deve essere munito di procura.

La procura speciale si presume conferita soltanto per un determinato grado del processo, quando nell'atto non è espressa volontà diversa.

La costituzione può avvenire mediante deposito di una comparsa, della procura e dei documenti in cancelleria o mediante comparizione all'udienza.

La procura alle liti attribuisce al procuratore il potere di consentire alla conciliazione della controversia, salvo contrarie disposizioni della

La procura alle liti può essere generale o speciale, e deve essere conferita con atto pubblico o scrittura privata autenticata.

Il ricorso è diretto alla corte e sottoscritto, a pena d'inammissibilità, da un avvocato iscritto nell'apposito albo, munito di procura speciale.

procura speciale, se conferita con atto separato.

La procura al rappresentante dell'associazione sindacale può essere apposta in calce o a margine della citazione, della comparsa di risposta o

La procura può essere sempre revocata e il difensore può sempre rinunciarvi, ma la revoca e la rinuncia non hanno effetto nei confronti dell'altra

La parte o la persona che la rappresenta o assiste, quando ha la qualità necessaria per esercitare l'ufficio di difensore con procura presso il

e, quando occorre, la procura, oppure presentando tali documenti al giudice in udienza.

Il difensore con procura può chiedere che il giudice, nella stessa sentenza in cui condanna alle spese, distragga in favore suo e degli altri

formata a norma dell'articolo 167 con le copie per le altre parti, i documenti e la procura.

loro difensori muniti di procura speciale, oppure mediante atto separato da unirsi al ricorso stesso.

La procura speciale può essere anche apposta in calce o a margine della citazione, del ricorso, del controricorso, della comparsa di risposta o

La citazione deve essere sottoscritta da un difensore munito di procura speciale e deve essere preceduta dal deposito prescritto per il ricorso in

sottoscritti dalla parte, se essa sta in giudizio personalmente, oppure dal difensore munito di procura.

, la procura e i documenti offerti in comunicazione. Se si costituisce personalmente, deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio nel comune

) l'indicazione della procura, se conferita con atto separato, e della quietanza del deposito o del decreto di concessione del gratuito patrocinio.

cui ai numeri 1 e 2 dell'articolo 362; 3) la procura speciale, se questa è conferita con atto separato; 4) gli atti e i documenti sui quali il ricorso

e l'indicazione della procura, se questa non è apposta sullo stesso ricorso, o la dichiarazione della residenza o l'elezione di domicilio, nel comune

, la procura e i documenti che offre in comunicazione: entro venti giorni dalla notificazione, se il luogo in cui questa è avveuta si trova nella

procura, quando questa non è già apposta sulla stessa citazione; 7) l'invito rivolto al convenuto di costituirsi nel termine che l'attore deve indicare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie