Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: defunto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23716
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale rinnovazione può essere fatta agli eredi collettivamente e impersonalmente, nell'ultimo domicilio del defunto.

Il titolo esecutivo contro il defunto ha efficacia contro gli eredi, ma si può loro notificare il precetto soltanto dopo dieci giorni dalla

Entro un anno dalla morte, la notificazione può farsi agli eredi collettivamente e impersonalmente, nell'ultimo domicilio del defunto.

La disposizione di questo articolo non si applica nei casi indicati nei numeri 1 e 2, se il defunto ha disposto altrimenti con testamento.

collettivamente e impersonalmente agli eredi, nell'ultimo domicilio del defunto.

pretura o da un notaio designato dal defunto con testamento o nominato dal pretore.

coabitavano col defunto, o che al momento della morte erano addette al suo servizio, se il coniuge, gli eredi o alcuno di essi sono assenti dal luogo; 4

assente dal luogo; 2) se tra gli eredi vi sono minori o interdetti e manca il tutore e il curatore; 3) se il defunto è stato depositario pubblico, oppure

; 3) relative a crediti verso il defunto o a legati dovuti dall'erede, purchè proposte prima della divisione e in ogni caso entro un biennio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie