Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricusazione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22497
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ricusazione del giudice).

diritto

(Obbligo di assumere l'incarico e ricusazione del consulente).

diritto

(Ricusazione degli arbitri).

diritto

(Ordinanza sulla ricusazione).

diritto

(Astensione e ricusazione del consulente).

diritto

La ricusazione sospende il processo.

diritto

Dell'astensione, della ricusazione e della responsabilità dei giudici.

diritto

Della ricusazione del consulente conosce il giudice che l'ha nominato.

diritto

La ricusazione è dichiarata inammissibile, se non è stata proposta nelle forme e nei termini fissati nell'articolo 52.

diritto

dei giudici, ma non quelle relative alla ricusazione.

diritto

Nei casi in cui è fatto obbligo al giudice di astenersi ciascuna delle parti può proporne la ricusazione mediante ricorso contenente i motivi

diritto

L'ordinanza, che dichiara inammissibile o rigetta la ricusazione, provvede sulle spese e condanna la parte o il difensore che l'ha proposta a una

diritto

La ricusazione è proposta mediante ricorso al presidente del tribunale indicato nell'articolo 810 secondo comma entro il termine perentorio di dieci

diritto

Sulla ricusazione decide il pretore se è ricusato un conciliatore o un vice pretore del mandamento; il presidente del tribunale se è ricusato un

diritto

di ricusazione, depositando nella cancelleria ricorso al giudice istruttore.

diritto

sospeso quando è proposta istanza di ricusazione e fino alla pronuncia su di essa, ed è interrotto quando occorre procedere alla sostituzione degli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie