Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minori

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23354
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Audizione dei minori degli anni quattordici).

diritto

Disposizioni relative ai minori, agli interdetti e agli inabilitati.

diritto

La vendita dei beni ereditari deve compiersi nelle forme previste per la vendita dei beni dei minori.

diritto

Non possono essere arbitri i minori, gli interdetti, gli inabilitati, i falliti e coloro che sono sottoposti a interdizione dai pubblici uffici.

diritto

I provvedimenti relativi ai minori, agli interdetti e agli inabilitati sono pronunciati dal tribunale in camera di consiglio, salvo che la legge

diritto

I minori degli anni quattordici possono essere sentiti solo quando la loro audizione è resa necessaria da particolari circostanze. Essi non prestano

diritto

Quando il tribunale deve pronunciare un provvedimento nell'interesse di minori, interdetti o inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il

diritto

civile per l'inventario dei beni dei minori.

diritto

Se, nell'autorizzare la vendita di beni di minori, interdetti o inabilitati, il tribunale stabilisce che essa deve farsi ai pubblici incanti, designa

diritto

assente dal luogo; 2) se tra gli eredi vi sono minori o interdetti e manca il tutore e il curatore; 3) se il defunto è stato depositario pubblico, oppure

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie