Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curatore

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22614
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Curatore speciale).

diritto

Del curatore dell'eredità giacente.

diritto

(Provvedimento di nomina del curatore speciale).

diritto

L'amministrazione del curatore si svolge sotto la vigilanza del pretore. Questi, quando lo crede opportuno, può prefiggere, con decreto, termini per

diritto

(Istanza di nomina del curatore speciale).

diritto

(Nomina del tutore e del curatore provvisorio).

diritto

Gli atti del curatore che eccedono l'ordinaria amministrazione debbono essere autorizzati dal pretore.

diritto

Il curatore nominato non può rifiutare l'incarico sotto pena di risarcimento dei danni.

diritto

Se è stato nominato un tutore o curatore provvisorio, l'atto di impugnazione deve essere notificato anche a lui.

diritto

Il tutore o il curatore provvisorio di cui all'articolo precedente è nominato, anche d'ufficio, con decreto del giudice istruttore.

diritto

Il decreto di nomina del curatore dell'eredità giacente è notificato alla persona nominata a cura del cancelliere, nel termine stabilito nello stesso

diritto

L'istanza per la nomina del curatore speciale si propone al conciliatore, al pretore o al presidente dell'ufficio giudiziario davanti al quale

diritto

L'associazione convenuta o il curatore speciale di cui all'articolo 411 secondo comma si debbono costituire in giudizio nei modi indicati negli

diritto

La vendita dei beni mobili deve essere promossa dal curatore nei trenta giorni successivi alla formazione dell'inventario, salvo che il pretore, con

diritto

Nel caso di nomina del curatore speciale possono intervenire nel processo singoli interessati, ma in numero non maggiore di tre, tranne che

diritto

curatore speciale.

diritto

stessa domanda, il giudice nomina un curatore in rappresentanza dell'eredità.

diritto

Il curatore speciale di cui all'articolo 17 della legge 3 aprile 1926, n. 563 è scelto, quando è possibile, tra i datori di lavoro o i lavoratori

diritto

la domanda, anche se non parteciparono al giudizio, e dal tutore o curatore nominato con la stessa sentenza.

diritto

è stato nominato il tutore o il curatore provvisorio previsto negli articoli 414 e 415 del libro primo del codice civile.

diritto

giuridica o all'associazione non riconosciuta un curatore speciale che lo rappresenti o assista finchè subentri colui al quale spetta la rappresentanza o

diritto

La nomina del curatore speciale di cui all'articolo precedente può essere in ogni caso chiesta dal pubblico ministero. Può essere chiesta anche dalla

diritto

eventualmente la nomina del curatore.

diritto

parenti entro il quarto grado, degli affini entro il secondo grado e, se vi sono, del tutore o curatore dell'interdicendo o dell'inabilitando.

diritto

, nomina un curatore speciale per proporre la domanda.

diritto

, quando occorre, il curatore speciale di cui all'articolo 411 secondo comma.

diritto

assente dal luogo; 2) se tra gli eredi vi sono minori o interdetti e manca il tutore e il curatore; 3) se il defunto è stato depositario pubblico, oppure

diritto

grado del processo o come arbitro o vi ha prestato assistenza come consulente tecnico; 5) se è tutore, curatore, procuratore, agente o datore di lavoro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie