Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituirsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24026
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le altre parti debbono costituirsi nello stesso termine mediante deposito in cancelleria di una comparsa contenente le loro conclusioni.

diritto

Se una delle parti si è costituita nel termine assegnatole, l'altra può costituirsi successivamente fino alla prima udienza davanti al giudice

diritto

La parte che chiama un terzo deve depositare la citazione entro il termine di cui all'articolo 165, mentre il terzo può costituirsi a norma

diritto

La parte che è stata dichiarata contumace può costituirsi in ogni momento del procedimento fino all'udienza in cui la causa è rimessa al collegio a

diritto

quindi il ricorso e il decreto a coloro che debbono costituirsi per proseguirlo.

diritto

Per intervenire nel processo a norma dell'articolo 105, il terzo deve costituirsi presentando in udienza o depositando in cancelleria una comparsa

diritto

L'attore, entro dieci giorni dalla notificazione della citazione al convenuto, deve costituirsi in giudizio a mezzo del procuratore, o personalmente

diritto

Il convenuto deve costituirsi in giudizio a mezzo del procuratore, o personalmente nei casi consentiti dalla legge, depositando in cancelleria il

diritto

procura, quando questa non è già apposta sulla stessa citazione; 7) l'invito rivolto al convenuto di costituirsi nel termine che l'attore deve indicare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie