Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uovi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

279873
Giaquinto, Adolfo 25 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciolta, quindi aggiungetegli due rossi d'uovi diluiti prima con un pò di latte, od acqua, gustatela bene di sale, ed ultimate con amalgamargli (proprio

Pagina 049

Ponete il composto in una terrina ed unitegli una cucchiaiata di ricotta, due di parmigiano, sale, pepe, noce moscata e tre uovi.

Pagina 081

Petto di vitella con salsa d'uovi

Pagina 180

Quando saranno freddi, aggiungete al composto tre uovi ed un rosso (ma uno alla volta), ed un paio di cucchiate di parmigiano grattato.

Pagina 295

Funghi con uovi allo specchio

Pagina 303

Si sbatte ogni cosa, poi si taglia del buon tonno, (pancetta) in dadolini, 50 gr. di tonno bastano per 8 uovi, nonchè 2 acciughe ben lavate, spinate

Pagina 313

Si stropiccia uno spicchio d’aglio dentro una terrinetta, poi in questa vi si rompono 8 uovi, vi si aggiunge una cucchiaiata di prezzemolo

Pagina 313

Uovi al piatto alla napolitana

Pagina 314

pezzetti; allorquanto il composto avrà perduto alquanto il calore aggingetegli 5 rossi d'uovi, uno per volta. Montate poi 6 bianchi di uovo, ben spumosi e

Pagina 317

Proporzioni: Un ettogr. di farina fina, 120 gr. di groviera, 2 cucchiai scarsi di parmigiano grattato mezzo ettogr, di burro, tre uovi, tre quarti di

Pagina 318

Budino d'uovi

Pagina 319

Mezzo litro di latte, un quarto di litro di panna sciolta, 6 tuorli d'uovi punte di asparagi di giardino, 6 uova affogate (pochès), burro e

Pagina 319

troppo caldo. Unitegli poi 300 gr. di zucchero, 300 di strutto 2 limoni grattati, 9 uovi e 300 gr. di pecorino grattato.

Pagina 319

Quando il composto sarà tiepido, mischiategli 4 rossi d'uovi e 6 cucchiai da zuppa (ben ricolmi) di farina, mescolatelo bene e lasciatelo riposare

Pagina 354

bell'arancia fresca, ed uniteci 50 gr. di burro, 5 rossi d'uovi, ed un pò di scorzetta d'arancia triturata.

Pagina 359

. di farina, 200 di burro, 6 uovi, 20 gr. di lievito di birra, 15 gr. sale, 25 gr. di zucchero ed un decilitro di latte. Si divide la pasta in due parti

Pagina 361

Bagnate questo pane leggermente, con un pochino di panna sciolta calda (o latte), in cui vi sia un pò di zucchero ed un paio di rossi d'uovi

Pagina 362

Grammi 500 di farina, 3 uovi (uno intero e due rossi) un bicchiere di marsala, 50 gr. di burro, una presa di sale e 3 gr. di zucchero.

Pagina 365

vaglio) molto fino. Poi mettete sul tavolo 250 gr. di farina e le mandorle piste collo zuccaro, aggiungete 25 gr. di cannella, 40 gr. di burro e 4 uovi

Pagina 394

Mettete in un polzonettto 5 rossi d'uovi, un uovo intiero, 200 gr. di zucchero ed un quarto di litro di caffè forte. Collocate il recipiente

Pagina 405

Ponete in un caldaino od un polzonetto, 5 rossi d'uovi, un uovo intiero, 80 grammi di zucchero fino e 6 mezzi gusci d'uovi pieni di marsala o malaga

Pagina 417

due uovi, amalgamate e lavorate il tutto insieme per fargli prendere corpo.

Pagina 435

Si prende un etto di pasta di lievito (pasta di pane) ben sostenuta, si impasta con 200 gr. di farina, 2 uovi, 50 gr. di olio e poco sale.

Pagina 471

Si sbattono in neve, ben sodi 4 bianchi d'uovi, poi vi si mischiano 200 gr. di zucchero vainigliato in polvere, 90 gr. di farina ed un etto di burro

Pagina 515

Mettete in una terrina 300 gr. scarsi di farina, mischiate ed amalgamate con 6 chiare d'uovi, un pò di zucchero bruciato, e si profumi il composto

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca

Categorie