Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperatura

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174265
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cura. Raccomandiamo caldamente di non lasciare salire la temperatura della stanza, al momento degli arrivi, perchè essa sale molto presto pel numero

Pagina 135

passeggeri devono usare ancor più riguardo reciproco. L'abbigliamento deve essere uniformato alla temperatura ed al momento; a tavola è necessario

Pagina 189

. Conviene munirsi per questi viaggi di un abbigliamento piuttosto pesante, perchè frequenti sono le forti oscillazioni di temperatura. Indispensabile

Pagina 196

, come coperte, cortine, tapezzerie, tappeti, ninnoli, fiori artificiali e simili. La temperatura media sia, nelle stanze dove c'intratteniamo, di 17-18

Pagina 219

molto spietatamente. Non vestiamoci mai in vestiti più caldi di quanto sia necessario in corrispondenza alla temperatura media del giorno. Se la

Pagina 220

alquanto la rigidità della temperatura. Anche durante il giorno le finestre siano aperte per più ore. Chi ha occasione di dormire all' aperto, non si privi

Pagina 221

combustibili. Una «caloria» è la quantità di calore necessaria per riscaldare, ossia elevare di 1 centigrado la temperatura di 1 chilogrammo (1 litro) d'acqua. 1

Pagina 224

grande parte della pelle, subentra la morte. Un importante compito della pelle consiste nella compensazione della temperatura del corpo, che.- come è noto

Pagina 238

della sua pelle, inoltre dall'abitudine, dalla stagione e dalla temperatura del locale. Per una pelle normale, che sopporta tutto, il meglio è se il

Pagina 241

congelazioni derivatene. Sino a tanto che la temperatura sia sotto zero, non si portino mai guanti sottili, bensì guanti di lana o di pelle lavabile. Contro il

Pagina 267

carbonico si raffredda così fortemente, che si deposita sulle pareti del sacco come neve. Se ora si pone questa neve, che ha una temperatura di - 80

Pagina 273

Cucina di famiglia e pasticceria

280852
Giaquinto, Adolfo 10 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le stesse precauzioni accennate nella ricetta precedente, poi coprite la pastella, tenerla 3 o 4 ore a temperatura tiepida, e quindi incorporare ad

Pagina 088

pur essendo alla temperatura del bollore, non bollano perfetamente.

Pagina 305

temperatura, e friggerle con abbondante strutto caldo, moderatamente, per dar loro il tempo di cuocere internamente. Sgrondarle poi e spolverizzarle

Pagina 362

temperatura.

Pagina 433

Per esempio in una cucina ove vi sia il fuoco per manente, tenendo chiuse porte e finestre, darà nella stagione fredda la temperatura occorrente per

Pagina 433

acciocchè perda ogni traccia di fermentazione, riunitela e ricopritela per lasciarla lievitare ancora per qualche ora, questa volta anche a temperatura

Pagina 433

circa un terzo della dose di farina e poi lo si colloca in una catina coperta, tenuta in un ambiente di temperatura tiepida affinchè possa lievitare.

Pagina 467

per ore i legumi alla temperatura di Ioo° I vegetariani lodano molto questo sistema.

Pagina 563

l'orlo di questi bicchieri veniva spalmato di gelatina sterile e tutto veniva posto nella stufa a temperatura costante di 370, dove era tenuto per 24

Pagina 564

temperatura di dodici o tredici gradi: troppo fredda paralizza lo stomaco e può dare una gastrite. Bisogna evitare le bevande troppo gassose, come

Pagina 565

Cerca

Modifica ricerca