Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174873
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sopra tanti pezzetti di carta, quanti sono i giocatori, si scrive il nome di una costellazione. I cartellini così preparati si imbussolano e ciascun

Pagina 292

Tanti quarti di foglio, quante sono le giuocatrici, si ripiegano in modo che i quattro angoli si uniscano nel mezzo. Sulla parte opposta ai quattro

Pagina 293

Scrivonsi le cifre 1 a 9 sopprimendo l'8. Se codeste cifre si moltiplicano per 9 si avrà il prodotto formato da tanti 1; per avere il prodotto

Pagina 322

spasimi. Guerrazzi. Il desiderio del guadagno è grande sul globo terracqueo, e l'oro è una grande tentazione per gl'infelici mortali che hanno tanti

Pagina 406

. Lo stesso, Ivi La felicita è una parola che fa palpitare il cuore di tutti gli uomini, che da tanti secoli si arrabbattono per poterla praticamente

Pagina 412

quanti paesi ad altri porta Marte, tanti a te ne porta Venere! Mattia Corvino. Bellum omnium contra omnes. Guerra di tutti contro di tutti. Bis dat qui

Pagina 434

Cucina di famiglia e pasticceria

279797
Giaquinto, Adolfo 44 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si lavano le alici in più acque, si raschiano leggermente, si spaccano, e poi si pareggiano e si nettano col coltello. Se ne formano quindi tanti

Pagina 008

Questi legumi si legano in tanti piccoli mazzi, e man mano che saranno cotti, si levano e si mettono da parte.

Pagina 019

Dopo distesa la pasta, mediante apposito cannello in latta di 4 cm. scarsi di diametro, bisogna tagliarla sollecitamente in tanti dischi.

Pagina 044

, Dividete questa pasta in 8 pezzi, i quali spolverizzandoli spesso con altra farina, allungherete a guisa di tanti manichi di scopa.

Pagina 071

Poi la taglierete in tanti pezzetti ed in forma di mostaccioli, i quali collecherete su una tortiera o su un piatto di rame unto di burro, mettendo

Pagina 075

considetto taglia-paste a rotella, tagliate con esso gli agnolotti passandolo fra le rialzature del ripieno in modo da formarne tanti pezzi quadrati o

Pagina 081

comprimete leggermente la pasta intorno al ripieno, perchè cuocendo non scappi e poi tagliate con la punta del coltellino in modo da farne tanti pezzi

Pagina 083

Preparate un composto di patate come è descritto alla seguente ricetta e quando sarà freddo dividetelo in tanti pezzetti grossi come una noce.

Pagina 100

Fate raffreddare il composto sopra un setaccio o sopra un tagliere, e dividetelo in tanti pezzetti per foggiarli a guisa di turaccioli, o di pere, o

Pagina 101

fuori del fuoco i filettini di alici, poi spalmate i crostini fritti con un bello stratto, messo con garbo, di pomodori e alici formandone come tanti

Pagina 111

Badate di non metterne troppi alla volta, meglio è farne una padellata di più che agglomerarne tanti insieme.

Pagina 114

Si può preparare in tanti modi:

Pagina 119

formandone tanti rotoli chiusi all'estremità ponete questi involtini in un tegame in cui avrete posto qualche cucchiaio d'olio caldo, poneteli con la

Pagina 141

Dividete questo pesto in parti eguali sulle fettine sulle quali lo distenderete, rotolate le fettine formandone tanti salametti chiusi all'estremità

Pagina 180

Occorrono tanti pezzi per quanti sono i contati.

Pagina 183

I2 parti eguali, ognuna delle quali distenderete su una fettolina di vitella, rotolate per formarne tanti salsicciotti ed infilatene 3 per 3 nei

Pagina 185

Si taglia l'abbacchio in tanti pezzi di circa 40 gr. l'uno, poi si mette a rosolare in una padella con un pochino di strutto.

Pagina 206

limone fresco e mangiate subito, perchè col perdere i gradi di calore, perde tanti grandi della sua bontà.

Pagina 212

Prendete un pezzo di vitello tenero fatene tanti pezzi uguali della grossezza di un uovo di piccione, condite questi pezzi con sale, pepe, olio

Pagina 244

Frattanto avrete preparato dei crostini di pane privi della crosta, tanti quanti sono i pezzi di carne infilzateli allo spiedo alternando un crostino

Pagina 244

Stropicciate bene l'abbacchio con un pannolino di bucato per nettarlo convenientemente, e tagliatelo in tanti pezzi che siano al più di una

Pagina 245

Tagliate poi tanti crostini di pane. Più uno per quanti pezzi di carne avrete preparati; questi crostini debbono essere quadrati, dallo spessore di

Pagina 246

Versate la metà della besciamella su quest'ultimo strato e ripetete l'operazione sovrapponendo altret-tanti strati col resto della roba preparata.

Pagina 279

Ciò fatto, tagliate le frittatine in tanti spicchi per involgerle in una carta, oppure arrotolatele come tanti salametti. Queste frittatine riescono

Pagina 310

parmigiano, poi su queste gli asparagi, e dei sottili crostini di pane fritti nel burro intorno come tanti piccole lance.

Pagina 319

Fate sul tavolo un impasto con questi, distendetelo finissimo, e formatene tanti dischi come una piastra d'argento, poggiateli su teglia bagnata

Pagina 320

Allorquando sarà stata ben disseccata per alcuni giorni, se ne formano tanti salametti di 300-400 gr. ognuno si avvolgono in carta pergamena bene

Pagina 322

elasticità e di compattezza (cosa facile a vedersi), dividetela in tanti pezzi grossi come un piccolo uovo, i quali pezzi distenderete uguali col

Pagina 352

Quaranta minuti prima di friggerli ponete il composto sul tavolo infarinato, dividetelo in tanti pezzi grossi come una noce, foggiateli a forma di

Pagina 364

Con questa pasta vi si formano tanti bastoncini come i maccheroni, e questi poi si tagliano in piccoli pezzi traversali simili a tanti microscopici

Pagina 365

Mischiate ogni cosa con le mani, poi fatene tanti pezzetti dando ad essi la forma di un chicco di fava. Collocate questi pezzetti su una teglia

Pagina 394

Con molta facilità possono farsi tanti dolci di cui essa ne è la base.

Pagina 400

piatto tanti vermicelli di castagne in piramide fino all'esaurimento del composto.

Pagina 402

Impastare tali ingredienti, lasciar riposare la pasta e poi distenderla in tanti dischi eguali che taglierete a seconda della grandezza che vi

Pagina 440

Prendete 500 gr. di pasta sfogliata a 8 o 10 giri (vedi: Pasta sfogliata) distendetela allo spessore di mezzo centimetro, e formare con essa tanti

Pagina 444

sulla parte superiore) formandone tanti monticelli più o meno grandi.

Pagina 445

, mischiate in esso la scorzetta e tanti pinocchi quanto ne può assorbire la massa; però non bisogna esagerare.

Pagina 471

mondata e lavata, e 100 di scorza d'arancio candita tagliuzzata, si forma con la pasta tanti panini oblunghi mettendoli bene a distanza uno dall'altro

Pagina 471

fagottini non devesi affatto usare la farina. Dunque spianate questa, sottilissima, e col taglia-paste rotondo scannellato tagliate tanti dischi abbastanza

Pagina 478

Mischiate ogni cosa con le mani, poi fatene tanti pezzetti di questa pasta, infarinandoli leggermente dando ad essi la forma di un grosso chicco di

Pagina 483

Cuocete in forno piuttosto forte di calore e quando lo strato comincia a prendere colore, tagliatelo in tanti piccoli riquadri, i quali man mano ed

Pagina 495

N.B. — Per evitare complicazioni si può mettere il composto in tanti bicchieri a calice, e collocar questi in un recipiente chiuso, con ghiaccio

Pagina 503

freschi (o quattro se non sono tanti grossi).

Pagina 507

, dividetelo in tanti pezzetti che foggierete a bastoncini.

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca