Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175180
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla sottocoppa e si beve il caffè, generalmente stando in piedi. Naturalmente non si può portare la chicchera alla bocca sinchè il cucchiaino vi è

Pagina 143

le mani nelle tasche dei calzoni, nè incrociamole dietro la schiena. Stando in piedi, non appoggiamoci ad ogni muro, e non incrociamo le gambe. Anche

Pagina 19

l'elasticità dei muscoli e di rendere aggraziati i movimenti, ma anche di influire favorevolmente sul portamento del corpo. Chi, tanto sedendo che stando in

Pagina 222

al superiore, restino a capo scoperto sinchè si congedano. Per strada i discorsi non siano di lunga durata, specialmente se si svolgono stando in

Pagina 30

ed egli, stando di fuori avrà scritto « lo stesso ». Difatti quando viene richiamato nella stanza e gli si indica il foglietto scritto sul tavolo

Pagina 311

piedi, si tengano ed appoggino agli appoggiatoi e alle cinghie, ma in nessun caso alle spalle o alle braccia dei vicini. Appoggiarsi, stando in piedi

Pagina 39

comunità stando in piedi. Gli uffizi divini luterani terminano con un canto finale. Alle porte della chiesa ci sono dei « salvadanai » per raccogliere i

Pagina 59

Thora. Una parte delle preghiere si dice seduti, una parte stando in piedi, e precisamente una parte in lingua ebraica, l'altra in lingua italiana

Pagina 60

Cucina di famiglia e pasticceria

277759
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una zuppa anche fatta bene, stando in caldo, come suol dirsi a covare, perde il suo profumo, cioè la cosa più gradevole che contradistingue un

Pagina 055

Cerca

Modifica ricerca