Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sciogliere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175214
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più, anche un buon compagno farà sciogliere la società quando è ancora animata, perchè niente è più terribile, di congedarsi quasi per « dovere

Pagina 113

, provvedono i genitori di questa a sciogliere il fidanzamento. E' costume che la parte che scioglie il fidanzamento restituisca i regali ricevuti

Pagina 172

(distante dal cuore). La legatura non deve durare più di due ore, altrimenti la parte legata può andare in cancrena! Sciogliere la legatura fra un'ora e se è

Pagina 212

persona. Il problema è lo stesso: sciogliere il laccio semplice senza tagliare o spezzare lo spago e senza sfilarlo dal polso dove è legato. La

Pagina 315

sciogliere. Quale era l'enimma della Sfinge di Tebe? - Quale è l'animale che cammina la mattina su quattro piedi, a mezzogiorno su due e la sera su

Pagina 390

Cucina di famiglia e pasticceria

281812
Giaquinto, Adolfo 13 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raffreddare per sciogliere il composto, il che farete versandolo su in più volte e misciando con uno sbatti uovo o un mestolo.

Pagina 029

Bisogna dunque sciogliere la farina il più sollecitamente possibile, e lavorarla appena il necessario per evitare che la pastella divenga elastica ed

Pagina 088

Intanto mettete in un recipiente 70 gr. di burro, fatelo sciogliere ed aggiungete 60 gr. di farina, fate cuocere questo composto pian piano su fuoco

Pagina 181

Frattanto farete sciogliere in un litro d'acqua bollente un kg. di sale e vi aggiungerete una foglia di lauro, 4 chiodi di garofoni, un ramoscello di

Pagina 201

Aggiustate nel centro del piatto la scarola, guarnitela con le salsiccie, fate sciogliere nel sugo di queste un cucchiaino di Liebig e versatelo un

Pagina 203

Fate sciogliere in casseruola gr. 50 di burro stemperandolo con un mestolo di farina (circa 35 gr.) indi diluitelo con mezzo litro di latte scarso

Pagina 301

versateci su sempre sbattendo, mezzo litro di latte caldo: fate sciogliere bene lo zucchero, e quando la soluzione sarà fredda la passerete allo

Pagina 369

Mettere in una catina 125 gr. di zucchero in polvere e 2 uova, lavorare in tutto, aggiungere 30 gr. di farina e sciogliere con mezzo litro di latte

Pagina 396

Entro un casseruolino fate sciogliere con poche cucchiaiate d'acqua 100 gr. di cioccolata, versateci un mezzo litro di latte e mescolate, poi

Pagina 404

d'acqua. Fate sciogliere bene, levate dal fuoco, e quando la soluzione sarà freddata a metà, passatela sulle pesche, le quali dopo averle passate allo

Pagina 406

Per fare questo sciroppo basta far sciogliere 750 gr. di zucchero in 4 quintini scarsi di acqua, far bollire forte 5 o 6 minuti, schiumare bene e poi

Pagina 531

Si fa sciogliere lo zucchero con l'acqua ed al primo bollore si schiuma e si pone a raffeddare;

Pagina 540

Fate sciogliere lo zucchero nel litro d'acqua sopradetto, ed unitelo allo spirito colle corteccie, le droghe, tutto insieme in un boccioncino di

Pagina 547

Cerca

Modifica ricerca