Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmiare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177136
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere un riposo mentale, uno svago, in modo da risparmiare, anzichè esaurire la forza mentale per il lavoro del giorno seguente. Malgrado la buona

Pagina 109

risparmiare il coltello. Le migliori sono quelle cinghie, che da una parte hanno una striscia di canapa, dall'altra la cinghia di cuoio. Nell'affilare

Pagina 262

Dante. Purgatorio, 19. L'avaro intanto che bada a risparmiare, non pensa ai veri modi d'aumentare. Tommaseo.

Pagina 406

risparmiare l'avvenire. Tommaseo, Pens. morali. Uomo non educato dal dolore riman sempre bambino. Lo stesso, ivi.

Pagina 407

rifiutiamo, per risparmiare quella piccola spesa di farne uso, col pretesto che abbiamo intenzione di rimanere soltanto per breve tempo. Se si ha da

Pagina 47

spesso con la moda, per chi deve risparmiare è consigliabile comperare sempre cravatte non stravaganti, di un colore discreto. I colletti molli si

Pagina 73

Cucina di famiglia e pasticceria

278843
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N. B. — Volendo risparmiare si può mettere metà dose di tonno.

Pagina 193

Ed è precisamente il credere di risparmiare, mettendo una dose di zucchero inferiore a quella della polpa del frutto o del sugo che sia.

Pagina 521

risparmiare una parte di quest'ultimo.

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca