Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quinto

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175265
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punta » che hanno ancora la loro punta, ossia non sono stati ancora toccati dalle forbici, dovrebbero costituire massimalmente un quinto dei capelli

Pagina 259

alberi di un giardino. Ad ogni modo i quattro posti devono essere bene marcati per evitare discussioni su chi li ha occupati. Il quinto giocatore si mette

Pagina 301

riva, nel quinto viaggio, l'amica restata ad attenderla. Ma, questo problema è simile al precedente. E' vero; ma non sono io che l'ho rubato al

Pagina 321

partenza. Il quarto viaggio fu fatto da due mariti, che lasciarono le mogli sole alla riva. La terza donna ricondusse da sola la barca e fece il quinto

Pagina 321

, verrebbero sei, e così di settantaquattro, e quarantaquattro, che valgono solo in proporzione di decine. Contando ogni quinto punto per la sua decina

Pagina 349

secondo il posto a sinistra, il terzo sarebbe quello di rimpetto al posto d'onore, il quarto quello vicino a questo, finalmente il quinto sù in cassetta

Pagina 43

sinistra, a questo segue il posto dirimpetto a quello d'onore; il quarto è accanto a questo ed il quinto sarebbe vicino al guidatore. Naturalmente a

Pagina 44

Cucina di famiglia e pasticceria

281458
Giaquinto, Adolfo 12 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In quanto alle proporzioni bisogna regolarsi che due rossi d'uova non possono abbracciare più d'un quinto di litro d'olio, un cucchiaio di aceto o di

Pagina 156

Ponete il recipiente in luogo fresco, e lasciatelo così quattro o cinque giorni. Al quinto giorno mettete un paio di bicchieri di vino rosso, secco

Pagina 235

quinto d'olio e fate rosolare al fuoco per un minuto; poscia mettete i funghi, salateli, aggiungete tre quinti circa di buon aceto bianco e fateli cuocere

Pagina 331

Proporzioni: Mezzo litro di latte abbondante — un quinto abbondante di panna montata — 160 gr. di zucchero fino, 20 gr. di gelatina (colla di pesce

Pagina 403

Proporzioni: 500 gr. di fragole ben mature ed odorose. 170 gr. di zucchero al velo, 25 gr. di gelatina, un quinto e mezzo di panna montata, e un

Pagina 407

Prendete 200 gr. di fragole piccole e passatele allo staccio di crino rosso, mischiatele poi con un quinto di panna montata, condite abbondantemente

Pagina 420

D'altra parte in una casseruola mettete un quinto di litro di acqua ed il burro e sciogliete il tutto fino all'ebollizione. Ritirate e lasciate

Pagina 478

Fate leggermente rapprendere la crema nel ghiaccio (se è in estate) unitegli un quinto di litro di panna montata, versate tutto nello stampo

Pagina 493

poi spremuta, circa un quinto di litro di latte, la buccia di un'arancia grattata e odore di vainiglia. Fate cuocere questa crema rimuovendola perchè

Pagina 493

Intanto avrete posto sul fuoco un recipiente ben netto con 400 gr. di zucchero ed un quinto di litro di acqua.

Pagina 501

Ripeterete ancora per due giorni lo stesso lavoro il quinto giorno aggiungete dall'altro zucchero; fate sbollentare, e scolate lo sciroppo nello

Pagina 530

più d'un quinto d'acqua, metteteci un pizzico di cannella e 3 once di zucchero e lasciatele bollire almeno 3 quarti d'ora, coperte ed in modo che

Pagina 538

Cerca

Modifica ricerca