Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presa

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175229
Brelich dall'Asta, Mario 20 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precisamente mediante il loro contenuto d'arsenico. Si deve però tener presente che una cura d'arsenico può venir presa in considerazione soltanto se

Pagina 271

genere in cui si tratta di ripetere i gesti o la posizione del corpo presa dal direttore di gioco e che imitano in qualche modo la forma dell'oggetto

Pagina 276

l'ingenuo sgattaiola da sotto il tavolo mogio, mogio come avesse presa la doccia più fredda. Ed allora si chiama il secondo, che certo anche lui perde

Pagina 282

di corsa, l'attaccante per prendere la bandiera e portarla al proprio partito, il difensore per toccare l'attaccante prima o dopo che abbia presa la

Pagina 299

sopra l'altra mano per fingere di magnetizzare la prima, egli controllerà così se la presa è giusta ed infine pronunciando strane evocazioni

Pagina 315

I tre fiammiferi resteranno così in presa e si potrà sollevarli. Vedasi le figure relative.

Pagina 317

in così dire, presa la mano di una compagna, montò con essa in barca, traversò il fiume e, depostala a riva, tornò donde era partita. Fatta entrare in

Pagina 321

donna 9 ed il re 10. Questi punti contano solo per la presa e non per la partita. Le carte di primiera sono i quattro7, poi i quattro 6, gli assi, i 5

Pagina 339

due avversari. 4. Il rifiuto o rinnegamento pagherà l'onoranza di cinque punti pure a cadauno degli avversari, restituendo la carta ingiustamente presa

Pagina 346

diverso. Una presa senza atout vale 10 punti; di picche 9; di cuori 8; di quadri 7; di fiori 6. Le prese sono di due specie: sei obbligatorie e quelle

Pagina 356

Se A dichiara una presa a cuori, ed il suo compagno ha in mano tre carte di cuori, di Fante e l'asso di quadri, esso può aiutare A con la

Pagina 358

essi non riescono a mantenere l'impegno, perderanno 200 punti per ogni presa mancata, e se invece lo manterranno, il totale di tutte le prese fatte

Pagina 359

della mancanza di un colore o dell'appoggio di assi o di re non si dichiari una presa sola a quel dato colore sarà bene chiamare due o tre prese a

Pagina 359

dichiarante, si chiamerà la propria lunga, cioè quel colore dove si desidera che il compagno faccia la prima uscita, e ciò nella speranza di fare qualche presa

Pagina 359

insistere sul colore giuocato se si scarta una carta grossa, magari un onore, quando con esso possa farsi una presa. Per invitare, invece il compagno a

Pagina 360

; ma in tal caso, devono sostare nella casella della pedina presa. I cavalli procedono obliquamente e saltano di tre in tre caselle di nero in bianco e

Pagina 368

Macedonia. ha detto: « noli tangere circulos meos » (non turbare i miei circoli?) - Il celebre matematico Archimede ai soldati romani, che presa

Pagina 378

acquistato erudizione scientifica, o pratica. un leviatatano? - Un mostro leggendario col cui nome gli americani battezzarono la nave « Vaterland » presa dai

Pagina 380

moglie Elena, di cui tosto s'innamorò. Elena fu presa d'amore per il bellissimo straniero e si lasciò persuadere di seguirlo a Troja. Che conseguenze ebbe

Pagina 390

V. Vae victis! Guai ai vinti! Brenno, 330 d. Cristo, Alla presa di Roma. Vanitas, vanitatum et omnia vanitas. Tutto è vanità. Predicatore Salomo

Pagina 440

Cucina di famiglia e pasticceria

277769
Giaquinto, Adolfo 25 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ponete sul fuoco in una casseruola un bicchiere e mezzo di latte con una presa di sale, quando bollirà fate cuocere in esso tanto semolino fino

Pagina 026

La sera innanzi mettete in acqua fresca 180 gr. di fagioli bianchi; al mattino seguente poneteli a lessare con una presa di sale. Frattanto preparate

Pagina 035

presa di pepe, e come è cotta la pasta, servite regolandovi che non vi sia troppo liquido.

Pagina 046

Aggiungete ancora una buona presa di pepe, e del sale (se ne occorrerà).

Pagina 056

aggiungete il riso, il sale ed una presa di pepe, e quando è cotto si aggiunge del formaggio grattato. Questa quantità può bastare per 6 persone.

Pagina 060

finite col togliere il tegame dal fuoco, condite ancora con 100 gr. di burro, 150 di parmigiano ed una presa di cannella.

Pagina 189

Si taglia in pezzi e si pesta bene in un mortaio di marmo, quando è diventata una pasta finissima vi si aggiunge 6 gr. di sale, una presa di pepe

Pagina 220

Intanto preparerete 7 od 8 provature (1) tagliuzzate e I00 gr. di prosciutto magro tagliato in dadolini, unite insieme ed aggiungete una presa di

Pagina 240

e pepe, lasciandoli interi ed aggraziandoli con una presa di zucchero, 30 gr. di uva secca a cui siano stati levati i gambi ed i semi.

Pagina 263

Fate cuocere in una casseruola coperta 200 gr. di riso con una presa di sale ed un litro di latte, tenendo la casseruola in un angolo e facendo

Pagina 354

Grammi 500 di farina, 3 uovi (uno intero e due rossi) un bicchiere di marsala, 50 gr. di burro, una presa di sale e 3 gr. di zucchero.

Pagina 365

presa di sale.

Pagina 370

Midolla di pane (1) gr. 150 - burro gr. 100 - zucchero gr. 90 - uova 4 - la raschiatura di un limone - una presa di sale.

Pagina 374

Si pone in una casseruola un litro di latte, una piccolissima presa di sale e 115 gr. di zucchero. Quando alzerà il bollore versate in esso, sempre

Pagina 377

Rompete in una catinella 6 uova e conditele con un cucchiaio da tavola di zucchero in polvere ed una buona presa di sale; battetele con un piccola

Pagina 378

si lascia cuocere completamente; allorchè sarà quasi cotto mischiateci una piccola presa di sale, ed alcune cucchiaiate di zucchero fino, ricoprite

Pagina 393

Per la buona riuscita della panna montata non occorre l'aggiunta di nessuna sostanza; molti si servono di qualche presa di gomma in polvere in alcuni

Pagina 400

Frattanto disponete in corona il restante della farina, ponete nel mezzo di essa una buona presa di sale, un cucchiaio da zuppa di zucchero fino e

Pagina 435

Le proporzioni sono: 200 gr. di farina, 200 gr. di burro, una presa di sale, un tuorlo d'uovo ed acqua in proporzione di quanta ne assorbirà la

Pagina 437

limone fresco, una presa di sale, e due piccole uova intiere (s'intende senza il guscio).

Pagina 440

. gr. di mandorle dolci, un bicchiere di buon latte, ed una presa di sale.

Pagina 461

, una presa di sale, e latte tiepido (un decilitro o poco più). Unite insieme sullo spianatoio le sostanze, ossia la farina, lo zucchero e l'ammoniaca

Pagina 482

Si coprono d'acqua fin quasi il doppio del loro volume vi si aggiunge una piccolissima presa di sale, si coprono e si lasciano bollire piano piano

Pagina 512

Pesate anche 25 gr. di farina setacciata, mettetela in sieme allo zucchero, mischiate pian piano, aggiungete una presa di sale e sciogliete bene con

Pagina 516

Fate fondere 500 gr. di zucchero con acqua che appena copra, ed aggiungetevi I00 gr. di glucosio ed una presa di cremore di tartaro.

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca