Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poca

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177938
Brelich dall'Asta, Mario 13 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un leggero inchino, a poca distanza dalla porta, quindi si dirigerà verso la padrona di casa: la quale dopo averlo presentato secondo le norme già

Pagina 105

poca importanza basta uno spazio di qualche giorno fra la data dell'invito a quella del convegno. Per i ricevimenti di una qualche importanza l'invito

Pagina 133

relativamente con poca spesa un grande effetto, mentre chi non ha senso per tali cose dà spesso soltanto fastidio, anche spendendo un monte di denaro. Un

Pagina 156

il dire: « Grazie, mi prendo già quel che voglio » è altrettanto una grave sgarbatezza e dà prova di assai poca educazione.

Pagina 162

famiglia, se anche questa sia inferiore a quella dell'uomo. Gli uomini avari o pedanti hanno poca probabilità, poca « chance » di riuscire a

Pagina 164

sospettato di poca serietà. Lo stesso riguardo che dobbiamo usare verso i nostri simili alle esposizioni, ai teatri, ai concerti e nelle chiese, è da

Pagina 179

. Mangiamo poca carne: ogni secondo giorno un piccolo pezzo basta completamente. Si mangi preferentemente più spesso carne di pesce di mare. Evitiamo

Pagina 228

dedicarsi a qualunque ora del giorno e senza alcuna preparazione speciale, ad uno sport che con poca fatica-correre e saltare - rinfresca il corpo, ed è

Pagina 235

: eredità, danaro a josa; ma poca cosa, dono, insignificante, quando si presenta capovolto. Otto, danaro guadagnato onestamente in gran copia; presagio di

Pagina 327

, le pene avranno poca durata. N. B. - Le figure di quadri e di cuori indicano persone bionde; quelle di picche e di fiori brune.

Pagina 328

Giusti, Epigrammi. Tra senso comune e buon senso è poca amicizia, e il buon senso è come una virtù domestica dello spirito, la quale fa gran servigio

Pagina 401

Dante, Inferno, 8. La superbia è la soverchia stima di noi, e la poca degli altri. Genovesi.

Pagina 430

di sottigliezze. Sono sempre dettagli di poca importanza quelli che smorzano o deturpano del lutto la linea dell'abbigliamento. - Perchè non faccio

Pagina 70

Cucina di famiglia e pasticceria

280715
Giaquinto, Adolfo 23 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una buona minestra di magro e di poca spesa ed anche non comune, è certamente questa.

Pagina 022

Sbattete sei uova, con 12 mezzi gusci di uova di latte, condite con sale, poca noce moscata, una puntina di pepe e due chucchiai di parmigiano

Pagina 026

parmiggiano grattato, 2 rossi d'uova un po’ di sale, pepe bianco noce moscata (poca) ed un pò di buccia di limone fresco grattata (questa addizione è

Pagina 044

Un tuorlo ed un uovo intero, 100 gr. di parmigiano, 100 gr. di midollo di manzo, un pochino di mortadella di Bologna, e poca noce moscata. Niente

Pagina 045

pomidori con un pochino della loro acqua, ma poca, insaporite bene i maccheroni nella salsa, poi conditeli con parmigiano, o pecorino in cui avrete

Pagina 065

per pochi minuti in un tegame ben distese con tre cucchiai di olio, sale, ed una puntina di buon zafferano sciolto con poca acqua dei, finocchi

Pagina 068

si bramerebbe qualche cosa tanto per far numero, una cosa appetitosa, di poca sostanza ed economica, ebbene ecco una ricetta adatta al caso.

Pagina 110

economia, perchè se voi scarseggiate d'olio, trovandosi questo in poca quantità, si farà talmente nero e sudicio, che sarete costretti a gettarlo via, mentre

Pagina 113

pezzo di erbaggio, come sedano, radiche gialle, poca cipolla, gambi di prezzemolo, un ramoscello di timo, due chiodi di garofani ed alcuni chicchi di

Pagina 143

conserva nera (ma poca), vi si gettano i sedani, si condiscono con sale e pepe, si bagnano con un pò d'acqua o brodo, si coprono, e dieci minuti prima

Pagina 165

persa, sale, pepe, noce mascata (poca) ed un pezzetto di mollica di pane bagnata nel brodo o nel latte e poi spremuta.

Pagina 180

sugo alla napoletana) e con un ripieno di poca spesa come matricole, ovette, funghi secchi, salciccie ecc. ma qualora occorre per tavole aristocratiche

Pagina 231

si monda di tutte le parti filamentose, e poi si cuoce in poca acqua e sale, ed infine si condisce con olio fino, un po' di pepe ed agro di limone.

Pagina 263

dal fuoco, mischiate a quella poca bagna un pò di burro a pezzetti, mescolate di nuovo senza far bollire e versate sui carciofi.

Pagina 273

la credevano di difficile cottura e per conseguenza indigesta, al contrario dicono i moderni, che la melanzana, pure essendo poca nutriente, non è

Pagina 285

la crema sul contenuto dello stampo e fate cuocere a bagnomaria con poca brace sul coperchio, per un'ora e un quarto senza far bollire. Dopo cotta

Pagina 376

Mettete i tre tuorli in un casseruolino, più 25 gr. di zucchero, la raschiatura di poca buccia di limone e stemperate tutto ciò col latte avanzato

Pagina 402

Ecco un piatto dolce poco comune, facile a prepararsi e di poca spesa.

Pagina 418

Economici, gustosi e di poca fatica. Lavorate in una catinella 250 gr. di zucchero al velo insieme a 2 bianchi d'uovo e qualche goccia di limone.

Pagina 477

appoggiato il recipiente su un pò di bracia mista a cenere. Dopo una buona mezz'ora, e quando cioè il composto sarà ben soffice, mischiateci poca per volta la

Pagina 481

cuocere in uno di questi, altrimenti basta il bagno-maria ed un poco di cenere calda e di poca brace sul coperchio.

Pagina 493

Terrete pronti dei dadolini di sovoiardi e frutta candite (poca roba) sui quali avrete versato un paio di cucchiaiate di maraschino o di cognac.

Pagina 505

Se la bagna fosse ancora abbondante fatela restringere mettendo il recipiente con le castagnole su fuoco più forte, ma se la bagna è piuttosto poca

Pagina 512

Cerca

Modifica ricerca