Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteteli

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

280739
Giaquinto, Adolfo 34 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i sassi, i ceci guasti ecc., lavateli accuratamente e metteteli a cuocere in una pentola che sia abbastanza grande e che vi stiano comodi in

Pagina 046

metteteli in acqua fresca.

Pagina 060

metteteli da parte.

Pagina 065

la salsa, metteteli in forno leggero a stufare per 20 minuti e serviteli.

Pagina 068

-maccheroni, e quando l'acqua sarà sgocciolata metteteli a strati su di un piatto od una insalatiera, e condite ciascuno strato con sugo di carne, burro e

Pagina 072

Venti minuti prima di mangiare metteteli in forno per farli scaldare e colorire superficialmente di un bel color d'oro, poi mandateli in tavola

Pagina 073

ad ogni strato del formaggio e del burro liquefatto. Metteteli poi nel forno, fategli prendere un bel color d'oro ed al momento di mangiarli versateci

Pagina 075

Prendete quella quantità di cervelli che vi abbisogna, e metteteli in una casseruola con acqua fresca, la quale cambierete di quando in quando per un

Pagina 093

Mozzate loro la punta ed una parte del gambo e toglietegli la parte sfilacciosa; poi lavateli bene e metteteli ad asciugare in un panno.

Pagina 095

completamente, ma tagliuzzati fini), metteteli nella casseruola, mischiate bene sul fuoco, aggiungete 50 gr. di groviera grattata, fate quagliare un

Pagina 102

, spolverizzate su di essi un pizzico leggerissimo di sale e metteteli in tavola.

Pagina 105

sputano d'olio, a tal punto metteteli i peperoni e condite giusto con un po' di sale e pepe.

Pagina 147

Finite d'insaporire gli ossi-buchi con questo pisto poi metteteli uno alla volta con garbo sul piatto senza romperli, sciogliete il loro sugo ch'è

Pagina 185

Dopo nettati questi budelli, lavateli in più acque [immagine: cornice contenente inserto pubblicitario] stropicciandoli bene tra le mani, metteteli

Pagina 224

pezzi e metteteli a rosolare in un tegame col burro infuocato, conditeli con sale e pepe e poi bagnateli con metà vino rosso e metà brodo (1) (circa un

Pagina 228

Condite questi pezzi con sale e pepe e metteteli da parte.

Pagina 245

Appena cotti, sgocciolate bene i piselli, metteteli nella casseruola e (fuori dal fuoco) mischiateci un buon pizzico di zucchero fino e dei pezzetti

Pagina 259

Sfrondate gli spinaci, lavateli più volte e poi metteteli in un recipiente piuttosto spazioso, in cui vi sia mezzo centimetro di acqua in ebollizione

Pagina 261

Lessate un chilo di spinaci. Dopo cotti, passateli all'acqua, spremeteli bene e metteteli in umido con un soffritto di olio, aglio, prezzemolo, sale

Pagina 263

Appena il prosciutto comincia a soffriggere tirate indietro, levate l'aglio, scolate i broccoli e metteteli subito nella padella. Rimettete questa

Pagina 263

Mondate e lavate un mazzo di broccoletti di rape, sopprimendone tutte le foglie dure, sgrondateli bene e metteteli in una casseruola, in cui avrete

Pagina 264

Mischiate in una terrina olio, sale, pepe, sugo di questo preparato, e metteteli a cuocere sulla graticola a fuoco moderato.

Pagina 275

. Stemperate 50 grammi di farina con un litro e mezzo d'acqua fresca, l'agro di due limoni e un pò di sale, sgrondate i carciofi e metteteli dentro

Pagina 277

Quando i carciofi sono cotti, scolateli e rilavateli, metteteli in una casseruola ad insaporire con Ioo gr. di burro, sale e pepe, ritirateli dal

Pagina 278

Quando tutti i pezzi saranno mondati, lavateli in più acque e poi metteteli in una casseruola in cui l'acqua possa ricoprirli, aggiungete del sale e

Pagina 280

Togliete la buccia, fettate in fette regolari e spruzzate di sale 6 melenzane, poi metteteli sotto pressione, e quando avranno sputato la parte

Pagina 285

Prendete sei sedani di costa piena, toglietegli le prime coste e tagliateli lunghi 7 centimetri, spaccateli per metà e dopo averli lavati metteteli a

Pagina 289

Spaccate dei pomodori maturi, ma non sfatti, toglietene le semenze e l'acqua e metteteli capovolti a sgocciolare su uno staccio grande o un

Pagina 290

Fateli asciugare su un panno piegato a 4 doppi, e quando sono asciutti metteteli a soffriggere in una casseruola con un pò di burro, sale e pepe, e

Pagina 295

, mozzatene le estremità e poi soffregateli in un sacco ruvido in cui abbiate posto una manata di sale: asciugateli un poco e metteteli in un recipiente

Pagina 336

secche, del cedrato in pezzi, ecc. e metteteli a cuocere in un recipiente adatto con acqua leggermente addolcita e profumata con un pò di sugo e scorza di

Pagina 338

Cavate 3 rossi d'uovo e metteteli in un casseruolino, aggiungete 80 gr, di zucchero, 80 gr. di farina ed un piccolissimo pizzico di sale.

Pagina 395

Spennellateli superficialmente con uovo sbattuto e metteteli in forno piuttosto vivace.

Pagina 420

superfluo e metteteli a cuocere in forno ben chiuso per 20 minuti senza fargli prendere aria.

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca

Categorie