Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messo

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174856
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tale strumento deve essere messo al bando da ogni tavola ove siedono persone di buon gusto. Altri invece lo ritengono ammissibile con la restrizione

Pagina 130

pesche « duracine », si mangiano come sono, tagliando la polpa col coltello, intorno al nocciolo, che non dovrà mai essere messo in bocca. Le banane

Pagina 131

già messo sul vostro piatto: e dal pungere prima tre o quattro fette di carne con la forchetta di servizio per decidervi poi a prenderne una quinta! Se

Pagina 139

Il sistema più detestabile per debellare l'avversario è quello in cui si attacca la persona e non i suoi argomenti. Tutto viene messo in dubbio, le

Pagina 204

protese in avanti, il giocatore che è messo al centro deve indovinare in quale mano sia l'anello. Se indovina egli prende il posto del giocatore

Pagina 281

frattempo, al posto della regina prescelta dal giocatore bendato verrà messo un altro giocatore, magari con due bei baffi, e messigli intorno il drappeggio

Pagina 286

trovi per tale gioco e d'accordo con la padrona di casa e con la cuoca avrà messo assieme un certo numero di articoli i più svariati ed adatti allo

Pagina 287

- apparentemente a caso - una persona con la quale però egli si era messo d'accordo prima e gli impone di fare da folletto, oppure egli fa un grande discorso

Pagina 288

colui che ha messo in azione il proverbio. I giuocatori che non riescono a interpretare convenientemente il proverbio mettono un pegno.

Pagina 291

Sopra un foglietto di carta rettangolare si scrive una frase e piegato in forma di triangolo, viene messo alla posta, cioè: dentro l'oggetto

Pagina 293

un pezzo di dolce e, messo il penitente ad una certa distanza di fronte, bendargli gli occhi. Egli deve andare a prendere il dolce con la bocca

Pagina 296

lo stesso compare che lo ha messo in tasca ad uno dei presenti ignaro del trucco, oppure se l'artista non ha compare, egli stesso avrà colta occasione

Pagina 324

Cucina di famiglia e pasticceria

279994
Giaquinto, Adolfo 28 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sia che l'olio messo a crudo col pesce dia più buon gusto, sia che il pesce dell'Adriatico sarà più gustoso per natura, il fatto è che questo

Pagina 017

Fate cuocere ancora un buon quarto d'ora, poi passate il brodo a forzare su una zuppierina in cui avrete messo qualche fettolina di pane tostato, e

Pagina 018

Si pongono le 3 fette di pane in un padellino o in tegame in cui sia stato messo a fondere un pò di burro e si fanno friggere dalle due parti finché

Pagina 020

farina, intanto avrete messo la quantità di brodo necessario per la zuppa a bollire in una casseruola; appena alza bollore mettete la casseruola

Pagina 021

, semprechè però vi abbiate messo acqua e non brodo.

Pagina 028

messo qualche foglia di basilico fresco tagliuzzata, e versateli in una fiamminga o zuppiera.

Pagina 065

Il fritto va tenuto in caldo moderato, nè troppo nè poco, ma tanto se vien messo in stufa od in forno tiepido, questo non deve mai venir chiuso del

Pagina 087

Frattanto avrete messo ad accendere sulla manziana del fornello (non dentro), un paio di palate di carbonella da fornaio (o carbone dolce), e quanto

Pagina 107

Ricoprite completamente tutti questi pezzi con una quantità di uova sbattute, in cui avrete messo un pò di sale, e dopo qualche ora (2) fateli

Pagina 109

fuori del fuoco i filettini di alici, poi spalmate i crostini fritti con un bello stratto, messo con garbo, di pomodori e alici formandone come tanti

Pagina 111

guarnizione, ed aspergete il pesce di burro liquefatto, nel quale avrete messo un pochino di sale e pepe, un pochino di prezzemolo ed il sugo di mezzo

Pagina 121

Su questo condimento collocate le fette di carne e mettete su di esse altrettanto di quello che avete messo sotto, compreso un pò d'aglio.

Pagina 166

mantenerlo in forma, poi collocatelo in un recipiente dove non stia troppo pigiato, e nel cui fondo avrete messo un pochino di strutto; e fate rosolare

Pagina 203

un piatto, in cui avrete messo del buon risotto, oppure semplicemente dei crostini di pane fritto nel burro.

Pagina 211

Prendete la terrinetta dove avete messo i dadi della polpa del pollo, aggiungete 100 gr. di lardo sbianchito (2), 100 gr. di prosciutto crudo e magro

Pagina 214

napolitana e messo anche questo a raffreddare.

Pagina 232

Intanto avrete messo in una casseruola (in cui la quantità dei cardi vi possa stare comodamente), un pugno di farina, un poco di sale ed il sugo di

Pagina 265

Ora la paura di adoperare molt'olio (perchè con poco non si raggiunge lo scopo) è una paura senza fondamento, perchè lo stesso olio, messo in pulito

Pagina 273

Ciò fatto, mettete sul fuoco una padella che possa contenerle comodamente (o in mancanza un tegame) in cui avrete messo dell'olio di olivo, un

Pagina 287

Liquefate un pò di strutto, o volendo, anche del burro, ma dev'essere chiarificato, cioè a dire, messo a soffriggere pian piano in un casseruolino

Pagina 308

modo semplice e poco costoso che indichiamo qui sotto, può essere messo in pratica non solo dai cuochi, ma da qualunque modesta famiglia.

Pagina 332

asciugano con un pannolino e si passano mano a mano nella pastella. Indi si gettano in una padella, dove avrete messo abbondante grasso di maiale o

Pagina 361

70 grammi di burro prima liquefatto appena, poi messo in una catinella e lavorato con una spatola fino a farlo diventar soffice e cremoso, a tal

Pagina 374

Spolverizzate un poco di zucchero fino alla meringa e mettete il piatto della zuppa inglese su una tiella in cui avrete messo un po di cenere e fate

Pagina 398

. Frattanto avrete messo in acqua fresca 7 o 8 fogli di gelatina marca d'oro, dopo che questa sarà ben rammollita la tirerete su dall'acqua e la

Pagina 405

Sotterrate lo stampo nel ghiaccio pesto nel quale avrete messo del sale pestato grossolanamente in proporzione di 500 gr. di sale per ogni 3 o 4

Pagina 496

Appena le pere saranno cotte togliete il recipiente dal fuoco e, coperto com'è, ponetelo a raffreddare dopo avervi messo dentro cinque o sei

Pagina 501

In estate è preferibile di servirle fredde o ghiacciate, ciò che si ottiene mettendo la composta in un recipiente chiuso, il quale vien messo in

Pagina 534

Cerca

Modifica ricerca