Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legumi

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174454
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Frittate, uova al burro, polpettine, legumi senza carne: si mangiano soltanto con la forchetta nella mano destra. La sinistra rimane sulla tavola

Pagina 131

dell'uovo, ma che è contenuta abbondantemente anche nella carne, nel latte e nei legumi. Non hanno invece contenuto d'albumina, o soltanto in quantità

Pagina 224

quantità. I nostri pasti principali siano legumi preparati nel proprio sugo, sottoposti tutt'al più ad una rapida cottura, insalata cruda e molte frutta

Pagina 228

il consumo di frutta e di legumi, e si eviti possibilmente l'uso del soffritto. L'alcool (in prima linea la birra, e specialmente la birra nera

Pagina 229

servono di nutrimento alla superstizione, - salvo poche eccezioni. Tra queste va annoverata l'acqua di legumi, ossia l'acqua in cui furono cucinati

Pagina 230

: è una grave malcreanza. Parimenti indecente è toccare e palpare panini. Sebbene sia una usanza molto diffusa quella di mangiare l'insalata o i legumi

Pagina 48

Cucina di famiglia e pasticceria

282022
Giaquinto, Adolfo 38 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stufati, con un pochino di sale, un pochino di vin bianco e qualche cucchiaio d'acqua. Ad essi si aggiungono dei legumi tagliuzzati. Mentre cuociono

Pagina 009

Passate quindi il brodo, sgrassatelo, gustatelo bene, metteteci una parte dei legumi tagliuzzati, lasciando gli altri interi per guarnire il lesso.

Pagina 019

Questi legumi si legano in tanti piccoli mazzi, e man mano che saranno cotti, si levano e si mettono da parte.

Pagina 019

, e fate bollire fino a completa cottura dei legumi.

Pagina 031

C’ è chi usa di aggiungere in questa zuppa dei pezzetti di legumi, oppure dei fagiuoli bianchi, ed infatti questo sistema non è disprezzabile

Pagina 033

di sedano, una radica gialla a qualche gambo di prezzemolo, unite questi legumi al burro e poneteli sul fuoco a rosolare, agitandoli di quando in

Pagina 041

Sciogliete un mezzo pugno di farina in una casseruola, col sugo di mezzo limone, molt'acqua, sale e dei legumi tagliuzzati, e poi metteteci la testa

Pagina 094

Appena il vino sarà prosciugato, e che la carne ricomincerà a rosolare, aggiungete una manata dei suddetti legumi tagliate e continuate a farli

Pagina 170

fondo del recipiente, aggiungendo altri legumi man mano che i primi saranno ridotti in poltiglia scura.

Pagina 170

Allorquando tutti i legumi saranno esauriti, e che la massa ha preso un colore molto scuro, cominciate a metter dentro un pò per volta un chilogrammo

Pagina 170

Su questi legumi appoggiate il vostro pezzo di manzo, dopo averlo lavato, asciugato e legato con un pò di spago; metteteci su del sale e del pepe

Pagina 173

colore aggiungete qualche pezzo di cipolla, sedano, radica gialla, ed un chiodo di garofano, quindi appena i legumi saranno distrutti, bagnate o con

Pagina 175

Va con sè, che a seconda della qualità dei legumi bisogna regolarne la cottura, ed il modo di trattarli.

Pagina 176

, pasta, legumi od altro.

Pagina 186

di sedano (il tutto tagliuzzato) e un pò di timo e lauro, nonchè 2 chiodi di garofani; condite con sale e pepe, ed allorquando tutti questi legumi

Pagina 203

Poi si prepara una buona salsa alla maionese, (vedi: Salsa alla maionese) con una parte di questa salsa si amalgano i legumi conditi.

Pagina 219

Frattanto si prepara una buona insalata di legumi cotti e tagliati in piccoli pezzi, come: broccoli, cavoli-fiori, patate, fagiolini, carciofi

Pagina 219

. I piccioni così preparati possono guarnirsi con risotto, con piselli, con cipolline od altri legumi, oppure esser serviti così, semplici

Pagina 223

DEI LEGUMI

Pagina 251

Con questo nome vengono indicate le insalate di legumi cotti, tagliate in grosse fette, e cioè: patate.

Pagina 256

Badate di procedere adagio e di non mischiar con precipitazione, altrimenti diventa una poltiglia di brutto aspetto. È necessario che i legumi siano

Pagina 256

legumi (più che se ne può avere) l'assortimento rende sempre più stimata l'insalata, e questi legumi si lessano tutti separatamente l'uno dall'altro

Pagina 292

DI LEGUMI SECCHI

Pagina 295

, con legumi diversi, ecc.

Pagina 305

Guarnite a piacere, o con prosciutto scottato in padella su cui avrete versato alcune goccie d'aceto, o con pomodori, o con legumi, crostini ecc,

Pagina 307

scelta dell'acqua da adoperarsi. Le acque sedimentose che cuociono male i legumi danno un caffè insipido e torbido. Le acque calcaree producono gli

Pagina 557

NOZIONI UTILI I legumi sono alimento inportantissimo e, più sarebbero ancora se meglio se ne sapesse trar profitto: ma le nostre gentili massaie non

Pagina 560

V'hanno tre specie di legumi, sebbene la distinzione sia un pò artificiale: legumi verdi, legumi farinosi e legumi secchi. I primi — tra spinaci

Pagina 561

I legumi verdi

Pagina 561

stomaco e calma l'appetito senza nutrire. Per coloro che soffrono di stitichezza i legumi secchi non sono utili, ma necessari; di gran giovamento sono

Pagina 561

Legumi farinosi e legumi secchi

Pagina 562

I legumi secchi (piselli, lenticchie, fave, fagioli) sono affatto differenti: sono ricchi di albumina, e azotati anche più della carne. Perciò sono

Pagina 562

I legumi farinosi — come patate, carote, barbabietole e simili — son dotati d'un valore alimentare medio: contengono buona quantità d'amido e son

Pagina 562

Questi legumi, essendo poco forniti d'albumina, non favoriscono le fermentazioni tossiche nel tubo digestivo e sono da consigliare per i casi di

Pagina 562

E questo si può fare con certi apparecchi che cuociono i legumi « a vapore », e che consistono in una marmitta, dove si mette l'acqua, e sopra una

Pagina 563

Così dunque i legumi sono utili a tutti, e in ispecial modo ai malati: il danno è che la loro preparazione offre alcune difficolta che ne impediscono

Pagina 563

I legumi verdi, che sono molto ricchi d'acqua (inmedia 90 %), non ne assorbono cuocendosi: non dovrebbe quindi esser necessaria, per la cottura

Pagina 563

Con i legumi verdi e i farinosi si fanno per i malati brodi succulenti ed odorosi: alcuni sono ottimi anche per i bambini. Il dott. Labbè raccomanda

Pagina 563

Cerca

Modifica ricerca