Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intingolo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

279115
Giaquinto, Adolfo 30 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'intingolo, nel secondo aggiungerete dell'acqua.

Pagina 025

intingolo di pesce.

Pagina 055

potrete prepararvi l'intingolo e far cuocere le seppie come dissi un po' prima, ma la seconda parte dell'operazione, ripeto, va fatta il più tardi

Pagina 055

Ciò fatto ungete di burro una teglia con bordo alto, od un tegame, ponete nel fondo di essa un poco dell'intingolo di carne preparato e ricoprite

Pagina 071

Spesso l'umidità stessa del pesce basta a diluire l'intingolo; ma se riuscisse troppo denso gli si aggiunge un poco d'acqua.

Pagina 119

500 gr. di piselli sgranati, e se vedeste che l'intingolo è troppo ristretto aggiungete un poco d'acqua e fate finir di cuocere.

Pagina 137

terraglia od altro recipiente della stessa specie; scopritelo, lasciatelo così per qualche giorno, e servitelo col suo intingolo, sopprimendo però una parte

Pagina 138

tonno, e quindi allungate l'intingolo con un bicchiere di acqua e coprite la casseruola.

Pagina 140

Qui vi sono due vie da seguire: si può lasciare il baccalà così come si trova, per cuocerlo a suo tempo nell'intingolo che vado a descrivere, oppure

Pagina 147

Qualora occorresse far ripieno di timballi o di pasticci, si fa restringere moltissimo ed allora vi si mischia l'intingolo di regaglie (già cotto e

Pagina 152

Con lo stesso sistema si può confezionare un intingolo di bollito con fagiuoli, patate, cipolline, peperoni freschi, ecc.

Pagina 165

aggiustate con garbo il lesso su un piatto, ricopritelo col suo intingolo facendo in modo di non farne restare alcuna particella nel tegame.

Pagina 166

sul piatto, ricopritela col suo intingolo e mandatela in tavola.

Pagina 173

ricopre col suo intingolo.

Pagina 183

C'è chi aggiunge nell'intingolo o dei fagiuoli lessi mentre cuoce, oppure una manata di funghi secchi e chi invece vi unisce un pochino di persa

Pagina 193

momento di mangiare non sia nè troppo liquido il suo intingolo, nè troppo denso.

Pagina 193

pomodoro; dopo aver fatto cuocere alquanto questo intingolo gettateci dentro i cardoni e condite con sale, pepe e prezzemolo.

Pagina 198

Intingolo di budella di pollo

Pagina 224

Intingolo di lepre alla fiamminga

Pagina 228

Intingolo di lepre alla mercante di campagna

Pagina 228

Poi pestate il fegato del lepre, unitelo al sangue e ponetelo pure nell'intingolo insieme a 25 gr. di zucchero grezzo, non che 400 gr. di cipolle

Pagina 228

frattanto scaldate un bicchierino di acquavite e gettatelo nell'intingolo in modo che si infiammi, poi coprite e lasciate bollire molto forte per 40 minuti

Pagina 229

col sangue, ma con maniera, ricoprite e fate cuocere altri 10 minuti. Versate l'intingolo in una fiamminga e contornate con crostini di pane fritto.

Pagina 229

funghi un pò di sugo o di brodo, fate addensare l'intingolo con un po' di fecola di patate diluita.

Pagina 242

timballo di polenta, riempite il vuoto di questo con gli uccellini ed il loro intingolo, chiudete l'apertura con il coperchio tolto dalla polenta e che

Pagina 242

questo intingolo gettateci dentro i cardoni con sale, pepe e prezzemolo trito.

Pagina 266

, aggiungete in esso qualche pomodoro in pezzi (pelati e senza semi), fate rosolar bene e quindi ponete nell'intingolo le patate (1).

Pagina 283

Dopo aver lessato i fagiolini come d’uso, preparate il seguente intingolo:

Pagina 291

Questo budino si può servir solo o guarnito con un intingolo di regaglie di pollo o di animelle o circondato di fette di lingua o di prosciutto cotto

Pagina 296

N. B. — Volendo renderlo più ricco e succolento potete guarnire questo bodino con un intingolo di schienali, di animelle, regaglie, tartufi ecc.

Pagina 298

Cerca

Modifica ricerca

Categorie