Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174273
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salendo in una carrozza, spetta al superiore di grado la precedenza ed in caso di uguaglianza di gradi al più anziano. Se però il superiore invita il

Pagina 197

scorrevoli, senza premere. Il coltello deve essere tenuto in modo che la superficie della lama formi colla pelle un angolo di circa 30 gradi. Se il

Pagina 262

Cucina di famiglia e pasticceria

281828
Giaquinto, Adolfo 20 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

limone fresco e mangiate subito, perchè col perdere i gradi di calore, perde tanti grandi della sua bontà.

Pagina 212

È risaputo che tanto le confetture, quanto i sciroppi, le gelatine, ecc. per conservarsi debbono essere portati a 22 gradi Beaumè (1). Quindi, se si

Pagina 521

Lasciatele 24 ore in acqua corrente; poi sgrondatele e mettetele dentro una piccola casseruola con dello sciroppo a 15 gradi.

Pagina 529

Sgrondate lo sciroppo, che farete nuovamente bollire, e questa dovrà essere a 20 gradi.

Pagina 530

stesso modo di prima che dovrà essere a 25 gradi.

Pagina 530

dovrà essere a 28 gradi, e le scorzette dovranno essere candite, belle chiare, trasparenti. Collocatele in un vaso di maiolica, versateci lo sciroppo

Pagina 530

. Quindi lessatele in acqua naturale, sgrondatele e ponetele dentro uno sciroppo a 15 gradi e tutti i giorni scaldatele e con una schiumarola abbassatele

Pagina 532

sarà bollente aggiungeteci i pezzi di melone, e fate cuocere pian piano finchè lo sciroppo sarà giunto a 35 gradi. Mettete in barattoli e dopo freddati

Pagina 533

Nozioni dettagliate sui gradi e proporzioni dello zucchero

Pagina 542

Grammi 900 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 28 gradi.

Pagina 542

Grammi 125 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 10 gradi.

Pagina 542

Grammi 250 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 22 gradi.

Pagina 542

Grammi 1000, ossia un chilogr. di zucchero e un litro d'acqua, danno uno sciroppo a 32 gradi.

Pagina 542

Dose: Essenza di cannella regina gocce 20, acqua distillata di fiori d'arancio gr. 120, alcool a 32 gradi gr. 1200, zucchero fino gr. 1500, acqua

Pagina 546

Dose: China gialla reale gr. 80, cannella regina 20 gr., semi coriandolo gr. 10, semi di angelica gr. 10, calamo aromatico gr. 10 alcool a 90 gradi

Pagina 546

Zucchero di buona qualità 700 gr., 400 gr. di acqua, gr. 300 di alcool a 36 gradi, una presina di zafferano.

Pagina 547

mezzo litro di spirito di buona qualità a 95 gradi,

Pagina 548

Dopo 5o6 ore; ed allorchè l'infuso sarà freddo aggiungeteci un litro d'alcool a 86 gradi. Chiudete e lasciate tutto così per una quindicina di giorni

Pagina 548

temperatura di dodici o tredici gradi: troppo fredda paralizza lo stomaco e può dare una gastrite. Bisogna evitare le bevande troppo gassose, come

Pagina 565

E, quando si è mangiato molto, e bene per la digestione bere un bicchierino di liquore aromatico e forte; p. es di Strega Alberti che ha molti gradi

Pagina 566

Cerca

Modifica ricerca