Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frusta

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178276
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turpia. Cose naturali non sono turpi. Naturam expellas furca, tamen usque recurret. Caccia pur la natura con la frusta, essa pur ritorna. Orazio

Pagina 437

, saluterà anch'egli con un cenno della mano o, come si usava dal nostri antenati, con l'abbassare della frusta!)

Pagina 91

Cucina di famiglia e pasticceria

281041
Giaquinto, Adolfo 27 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gelatina tiepida, ma non calda, e sbattete forte con uno sbatti-uova o frusta che dir si voglia, sempre tenendo la casseruola sul fuoco. Di quando in

Pagina 015

frusta in ferro finché il composto divenga liscio come il velluto.

Pagina 021

Mettete in una catinella quella quantità di farina che approssimativamente vi potrà bastare per ciò che dovrete friggere, e con una piccola frusta

Pagina 087

Per facilitare l'operazione, ed affinchè il recipiente non si muova, causa il movimento della frusta, attorcigliate alla base di esso un torcione

Pagina 157

Cominciate a lavorare i rossi con un mestolino o con la piccola frusta, senza però spandere dappertutto l'uovo, anzi cercando sempre di mantenerlo

Pagina 157

Gettate un uovo con tutto il guscio (purchè sia pulito, s'intende) in una casseruola, un pò di vino bianco e sbattete con una frusta, poi mischiatevi

Pagina 218

Appena il latte comincerà a bollire versate in esso, a modo di pioggia e sempre rimestando con una frusta in fil di ferro, 100 gr. di polenta fina.

Pagina 317

Procedimento: stemperate con una frusta la farina, il burro liquefatto ed il latte, ed aggiungetegli il sale.

Pagina 318

Ponete il composto in una casseruola, preferibilmente di rame, ponete questa sul fuoco, e sempre mescolando ora con la frusta ora con un mestolo di

Pagina 318

frusta e copritele. (1)

Pagina 378

Mischiate sollecitamente il tutto con una piccola frusta (batti-uova) e diluite con un decilitro di latte buono tiepido.

Pagina 382

Se possedete una piccola frusta dovrete fare il zabaglione in un casseruolino ove possiate sbatterlo tenendo il casseruolino stesso inclinato a

Pagina 383

sicurezza stemperete prima con una piccola frusta, e poi col mestolo di legno.

Pagina 385

All'atto di montarla mettetela in una catinella, possibilmente di rame stagnato e con una frusta di metallo cominciate a sbatterla con moto regolare

Pagina 400

Intanto avrete rotto 3 uova dividendone i tuorli dall'albume; quelli li serberete in disparte e questo lo sbatterete con una frusta di ferro finchè

Pagina 401

nell'acqua calda (non bollente), e con una frusta (sbatti-uova) sbattete sempre egualmente e con movimento cadenzato, tenendo un pò abboccato il polzonetto a

Pagina 405

Mettete poi 3 bianchi d'uovo in una catinella, aggiungete 2 cucchiai d'acqua e sbattete forte con una frusta (sbatti-uova) finchè divengono un poco

Pagina 410

Continuate a sbattere — magari con una frusta — se vedete che il caffè stenta ad unirsi al burro (2) ed allorquando il composto è divenuto liscio

Pagina 422

voi e cominciate a sbattere con una frusta, senza mai smettere.

Pagina 425

sostanze con la frusta per 50 minuti. Levate il recipiente dal fuoco e proseguite a lavorare il composto fino a che è completamente freddo. Aggiungetevi

Pagina 429

Mettete in un caldaino gli 8 rossi d'uovo con lo zucchero e lo stecco divainiglia, lavorate con una frusta sopra della cenere calda, finchè il

Pagina 430

A tal punto montate i 6 bianchi con una frusta e quando sono ben solidi e spumosi uniteli con farina fina, versandola a pioggia e mescolando sempre

Pagina 445

Oltre al polzonetto o caldaino occorre una frusta o

Pagina 455

Mettete lo zucchero, le uova ed i tuorli in un caldaio od anche in una terrina di ferro stagnato, sbattete il tutto con una frusta, tenendo

Pagina 481

con una frusta piuttosto grossa sbattete il comporto in modo continuo e cadenzato, finchè sia divenuto tiepido, solo e spumoso, e che alzando su la

Pagina 487

Battere il tutto in una catina con una frusta durante almeno 10 minuti, al termine dei quali unire leggermente al composto 4 cucchiaiate di farina di

Pagina 494

Battete con una frusta su fuoco moderato finchè il composto sia caldo, ma non troppo, affinchè l'uovo non si cuocia. Continuate sempre a sbattere

Pagina 502

Cerca

Modifica ricerca