Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176988
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona. Sarebbe infatti falso asserire che il dialetto, qualunque esso sia, manchi di un certo suo garbo particolare: anche in tal caso dipenderà

Pagina 119

amica: fiori, scatole di dolci, profumi, ecc. Naturalmente non si fanno regali a gente, a cui non si è simpatici. E' falso credere che un dono possa

Pagina 157

considerazione la sua malinconia, sarebbe falso; essa desidera essere rallegrata, ma non si sente affatto bene in una compagnia rumorosa e troppo vivace

Pagina 164

far sorgere l'opinione che tutto quanto egli aveva detto era falso e senza senso. Per esempio l'avversario in una discussione che si svolge sulla

Pagina 204

necessari e sufficienti e segua, insomma, le vie legali. I casi più delicati sono quelli di adulterio e di falso in giuoco, o anche semplicemente di

Pagina 205

settimana, come in generale è falso principio quello di voler fissare per il cambiamento della biancheria un dato tempo, rispettivamente dati giorni

Pagina 220

superfici masticatorie perderanno la loro affilatura, i denti si faranno ottusi. Un dente falso posto a tempo debito nello spazio lasciato dal dente perduto

Pagina 252

se il tallone non fosse falso; e l'ultimo che ha tredici carte, ne scarta tre, e non ne prende che due per fare il numero di dodici ch'egli deve

Pagina 352

adoperò un mazzo di carte falso; vale a dire: un giuoco di carte nel quale mancavano una o parecchie carte, oppure vi erano uno o parecchi doppietti

Pagina 354

vero dal falso. Il buon senso richiede attenzione ed istruzione. Cantù, Attenzione

Pagina 401

fortune. Correggere la fortuna (giuocar falso). Deux fois bon, c'est une fois bête. Chi due volte è buono, è una volta sciocco. Dieu donne le froid selon

Pagina 441

, attaccare con loro discorso, e volerli istruire è una cosa poco a modo. Chi non può guardare dei nudi senza esprimere il suo vero o falso scandalo, farà

Pagina 56

Cucina di famiglia e pasticceria

281647
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ora questa preoccupazione è basata sul falso, poichè in materia di sciroppi e di confitture, la proporzione dello zucchero non ha importanza alcuna

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca