Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucine

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

280869
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nelle cucine si usa tagliarli con taglia-paste rotondo di latta, specie di cerchietto del diametro di due centimetri.

Pagina 083

Per rimediare a questo inconveniente, in molte cucine si aggiunge uria parte di grasso di rognonata di bue allo strutto. Molti arricciano il naso a

Pagina 086

Generalmente nelle cucine si fa distinzione fra omelette e frittata, non perchè il composto differisca, ma per indicare la diversità della forma: la

Pagina 309

Per fare la sciarlotte alla maniera delle grandi cucine, si spalma uno stampo a sciarlotta (specie di casseruola senza manico) abbondantemente di

Pagina 386

Questo sistema di confezionare il savarino è molto in uso nelle cucine tedesche.

Pagina 436

Nelle cucine di lusso ricoprono con una ghiaccia cotta detta fondente, a questa non conviene di consigliarla alle famiglie perchè di difficile e

Pagina 445

Nelle cucine e nelle gelaterie, la gran pratica, e più che altro il palato, indicano le giuste proporzioni dello zucchero nei composti; indicazioni

Pagina 497

Cerca

Modifica ricerca

Categorie