Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centimetri

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74122
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, licenza di portare rivoltelle o pistole di qualunque misura o bastoni animati la cui lama non abbia una lunghezza inferiore a centimetri 65.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174928
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celermente davanti alla bocca e alla distanza di venti centimetri circa una candela accesa. Il penitente deve soffiare e spegnere la candela mentre

Pagina 297

Si disegna sul pavimento un piccolo cerchio di circa dieci centimetri, un cuore, oppure il profilo di una mano servendosi per fare tale disegno di un

Pagina 312

sarà consigliabile una larghezza di 6 fino ad 8 centimetri. Una delle striscie viene incollata ai due capi in modo da formare un circolo. L'altra si

Pagina 318

centimetri), tante palle, a colori o contraddistinte con un segno visibile, quanti sono i guocatori; tante stecche, o palette, o martelli, o magli, che possono

Pagina 375

Cucina di famiglia e pasticceria

280432
Giaquinto, Adolfo 45 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Generalmente si calcola per ogni persona 3 fette di pane lunghe 7 o 8 centimetri e larghe 3 o poco più.

Pagina 020

forma che vi si conviene, cioè a pezzi quadrilunghi, a dischi o mostaccioli, ma di diametro o lunghezza non inferiore ai 2 o 3 centimetri.

Pagina 029

Ciò fatto tagliate le cotenne in pezzi di 2 o 3 centimetri di lunghezza, collocatele in una pignatta od altro recipiente e fate bollire fino a

Pagina 048

Questo dovrà tagliarsi in fette da 10 centimetri circa di lunghezza ed uno di spessore.

Pagina 053

Nelle cucine si usa tagliarli con taglia-paste rotondo di latta, specie di cerchietto del diametro di due centimetri.

Pagina 083

Fate in maniera che tra un cucchiaio e l'altro vi sia una distanza di almeno due centimetri e mezzo. Ricoprite completamente con l'altra sfoglia e

Pagina 083

centimetri e larghi circa un centimetro e mezzo, e si pareggiano questi pezzi col coltello per toglierne le sporgenze e le frangiature.

Pagina 089

, togliendo loro le foglie più dure, mozzandogli una parte del gambo, mondare anche questo, poi spuntargli un paio di centimetri o più nella sommità delle

Pagina 092

Mozzate le due estremità delle zucchine, lasciandole lunghe possibilmente non meno di dieci centimetri, lavatele bene, asciugatele e tagliatele per

Pagina 095

Dopo aver spellato bene, lavato, sventrato, e tolta la testa ad un bel capitonno, si taglia in pezzi di 6 o 7 centimetri, si condisce in piatto con

Pagina 136

centimetri.

Pagina 136

Si taglia la trippa in pezzi quadrati di 8 o 9 centimetri l'uno, si mette in un recipiente piuttosto grande con acqua che la ricopra abbondantemente

Pagina 179

Quando sarà cotta toglietene il grasso e tagliatela in listarelle lunghe 6 centimetri così anche la zampa. Intanto preparate un soffritto di cipolla

Pagina 188

Un quarto d'ora prima di mangiare, mettete sul fuoco una padella con dell'olio d'olivo (che ve ne sia almeno un paio di centimetri d'altezza

Pagina 221

quella peluria che non gli si può togliere in nessun altro modo, metterete sul petto di ciascuna quaglia una lista di foglie di vite (lunga sei centimetri

Pagina 227

Poi preparate 400 gr. di maccheroni Buitoni che spezzerete prima di cuocerli, in pezzi di due o tre centimetri.

Pagina 231

Le matricole si sciacquano, si mettono in fila sul tagliere, si tagliano in pezzi lunghi un paio di centimetri scarsi, si fanno bollire appena

Pagina 237

I crostini si preparano così: Si tagliano delle fettoline di pane senza crosta, di circa 4 o 5 centimetri di lunghezza, 2 di lunghezza e mezzo di

Pagina 249

Prima di ogni cosa si staccano le costole o foglie dei cardoni, si tagliano in pezzi di tre o quattro centimetri, scartandone le parti più dure.

Pagina 264

Mondate i sedani togliendo loro le parti esterne, tagliateli in pezzi di 3 o 4 centimetri, lavateli accuratamente e fateli bollire un paio di minuti

Pagina 288

Prendete sei sedani di costa piena, toglietegli le prime coste e tagliateli lunghi 7 centimetri, spaccateli per metà e dopo averli lavati metteteli a

Pagina 289

Appena cotti fateli raffreddare in un piatto. Per confezionare la pizza si fa così: Si unge leggermente di burro una tortiera di circa 25 centimetri

Pagina 297

centimetri circa e due spessore; marinate con olio, limone e sale.

Pagina 346

Dopo aver fritte ed inzuccherate le frittelle come dissi più sopra, mettetele in fila e passateci su alla distanza di 5 o 6 centimetri una grossa

Pagina 350

diametro di una piastra d'argento e alto 4 centimetri circa.

Pagina 361

Ungete bene di burro uno stampo a sciarlotta e guarnite il fondo di esso con uno strato di circa tre centimetri di spessore di savoiardi frantumati o

Pagina 375

venti centimetri, infarinatela, poi appoggiatela sopra una catinella col centro imburrato al disopra, versate su questo il composto, riunite i pizzi

Pagina 376

Badate però che il fondo del padellino non superi i 50 centimetri di circonferenza.

Pagina 382

Le propozioni di questo soffiato permettono di riempire all'altezza di 15 centimetri, uno stampo di circa I8 centimetri di diametro.

Pagina 385

14 o 15 centimetri.

Pagina 414

quadrilunga di 6 centimetri per 3, e queste fette si friggono in tegame facendo scaldare un pochino di burro o d'olio in modo da farle colorire prima

Pagina 418

Cuocete dei dischi di pasta frolla di una ventina di centimetri di diametro e, naturalmente, fatene quel numero che vi occorrono.

Pagina 419

circa due centimetri di larghezza laterale.

Pagina 441

Spianate con lo stenderello la pasta messa a riposare e formare con essa un disco regolare di circa 22 centimetri di diametro su uno di spessore

Pagina 442

dischi di circa 54 centimetri di diametro.

Pagina 444

Occorre poi una saccoccia (specie d'imbuto) lunga circa 35 centimetri con una apertura inferiore di circa 14 centimetri di diametro, munita di una

Pagina 455

Intanto che attendete, ungete di burro un tegame di rame largo circa 25 centim. che abbia il bordo alto almeno 6 o 7 centimetri, versate in esso del

Pagina 466

incamicierete una tortiera di circa 30 centimetri di diametro.

Pagina 473

composto già pronto e si fa nuovamente lievitare fino a che non sarà all'altezza dell'orlo della teglia che dovrà essere non più alta di 3 centimetri e

Pagina 473

Quindi si stende allo spessore di un centimetro, e col taglia-paste unito di centimetri 4 di diametro si tagliano dei tondi che si mettono sopra una

Pagina 482

centimetri circa e grossi come un dito mignolo.

Pagina 483

sulla teglia (a distanza di un paio di centimetri almeno l'uno dell'altro) delle asticciole di pasta di circa 10 centimetri di lunghezza.

Pagina 484

Tagliatene dei quadrati larghi 10 o 12 centimetri ed avvolgeteli nei pezzi di canna d'India, della stessa lunghezza che già avrete preparato.

Pagina 484

col cucchiaio tenuto da un lato, cavate del melone, circa due centimetri di polpa tutto all'ingiro.

Pagina 539

circa tre o quattro centimetri dal gambo, formandone una apertura circolare ed esatta, e togliendo il pezzo inciso onde serbarlo per coperchio.

Pagina 539

Cerca

Modifica ricerca