Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catino

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281206
Giaquinto, Adolfo 8 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, passatela per lo staccio in un catino, lavorandola con un mestolo; incorporatevi poco a poco da 5 a 600 grammi di farina fina, 6 uova, 150 gr. di burro

Pagina 077

Stemperate con acqua tiepida 200 gr. di fior di farina in modo da formarne una densa poltiglia entro un catino.

Pagina 351

Mettete in un catino 250 gr. di ricotta già passata allo staccio. Mescolate ad essa 50 gr. di fiore di farina, due uova intere ed un rosso, due

Pagina 355

Si procede come per il cosidetto pan di Spagna e cioè si mettono in una terrina o catino di terra lo zucchero e i 9 rossi della uova, e con un

Pagina 430

Allora mettete la pasta in un catino spolverizzato di farina, copritela con una salvietta per lasciarla lievitare per 6 o 7 ore ad una dolce

Pagina 433

Quando la pasta ha raggiunto circa il doppio del suo volume primitivo, rompetela, ossia lavoratela con la mano nel catino stesso in tutti i sensi

Pagina 433

Dopo aver ben lavorato rimpasto con una cucchiaia di legno entro un catino, si lascia lievitare.

Pagina 473

Ecco un dolce gelato squisitissimo e di facilissima esecuzione: Per 6 persone si mettono in un catino 3 quarti di litro di panna montata ben soda e

Pagina 503

Cerca

Modifica ricerca

Categorie