Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bottiglie

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175196
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle stazioni o nel passaggio attraverso l'abitato. Con oggetti contundenti, bottiglie, scatole, ecc. si deve essere cauti per non ledere nessuno. Se

Pagina 183

E' noto che le bottiglie di birra hanno una chiusura brevettata formata da un tappo di porcellana e filo di ferro e che si apre premendo lateralmente

Pagina 312

Cucina di famiglia e pasticceria

279909
Giaquinto, Adolfo 24 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quantità (anche questa relativamente alla quantità degli spaghetti) di salsa di pomodoro al naturale sia di quella conservata in scatole od in bottiglie

Pagina 068

Per fare il pomodoro in bottiglie

Pagina 322

, intingete la parte che contiene il turacciolo nel catrame squagliato e conservate le bottiglie in luogo fresco od in cantina.

Pagina 323

imbottiglia, si tappano bene le bottiglie con sugheri bolliti (3), poi queste bottiglie vanno messe in un caldaio o marmittone bene avvolte di paglia

Pagina 323

Le bottiglie appena tappeto bisogna metterle subito a cuocere, alrimeuti il contenuto fermenta subito e c'è il pericolo che li faccia scoppiare.

Pagina 324

1. — Si riempiano d'acqua delle bottiglie usuali da vino, mettendovi una cucchiaiata di polvere di carbone, onde l'acqua non imputridisca. Si

Pagina 339

Le bottiglie così preparate si ripongono nel fruttaio, allineate su scansìe, e i grappoli si conservano a questo modo freschi sino alla primavera

Pagina 340

bottiglie da champagne, lasciando loro il collo vuoto, tappare e legare come si usa per le bottiglie di pomodoro, involgerle con cenci, metterle a

Pagina 340

Fate raffreddare a metà dell'acqua stessa, quindi asciugate le bottiglie, incatramate il tappo, e serbatele in cantina.

Pagina 520

Facendo 3 o 4 bottiglie per sorta, voi vi troverete nell'inverno un piccolo assortimento di polpa di frutta da fare quanta confettura vi piacerà.

Pagina 520

Queste bottiglie si conservano per più anni e potrete rervirvene per formare — insieme ad altre sostanze — svariati dolci, per comporre sciroppi e

Pagina 520

delle bottiglie qualunque (al disotto del collo), tapparle bene, legarne il tappo con spago e poi metterle in un caldaio o marmitta ravvolte in cenci o

Pagina 520

V'è poi chi non fa bollire le bottiglie, ma invece aggiunge lo stesso peso di zucchero alla purea di frutta, e, per ogni bottiglia, vi unisce 2 gr

Pagina 521

Raffreddato lo metterete nelle bottiglie. Facendo questo sciroppo coi semi di melone, è più delicato ed allora prende il nome di: Semata.

Pagina 543

quando sarà freddato turate le bottiglie e conservatele in luogo fresco ed asciutto.

Pagina 543

Ciò avvenuto si toglie la schiuma e s'imbottiglia avvertendo che le bottiglie siano piene, alle quali si aggiungerà un po' d'olio d'oliva buono, e

Pagina 544

repiente di terraglia verniciato (schiumandolo e dandogli qualche minuto di ebollizione). Passate o filtrate lo sciroppo e conservatelo in bottiglie.

Pagina 544

Si lasciano freddare le bottiglie nello stesso recipiente in cui hanno bollito e si serbano in luogo fresco ed asciutto.

Pagina 545

Filtrate e conservate in bottiglie. Se vi piacerà potrete colorirlo di rosso o di rosa con i colori Breton. (Trovasi nelle drogherie).

Pagina 546

Passato il tempo indicato, aggiungete mezzo chilo di zucchero, sciolto in una piccola quantità d'acqua, filtrate e mettete il liquore in bottiglie.

Pagina 550

, filtrate e ponete in bottiglie.

Pagina 550

. Filtrate il tutto con un filtro di flanella od altro simile, e poi ponetelo in bottiglie ben chiuse. Riesce gradevolissimo.

Pagina 552

a piacimento. Specialmente quando devono essere servite in grande quantità, è necessario preparare a tempo il composto e conservarlo in bottiglie

Pagina 555

Al momento del servizio si riempiono col preparato i bicchieri e se si desidera che le bibite siano molto fredde, oltre al tenere le bottiglie in

Pagina 555

Cerca

Modifica ricerca