Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchieri

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173939
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessi della padrona di casa nettassero col tovagliolo bicchieri e piatti, prima di usarli. Nessun figlio comincerà a mangiare la minestra prima della

Pagina 128

nell'evitare rotture di piatti o di bicchieri, avviene spesso, che, qualche bicchiere di vino si rovesci sulla tovaglia. In tal caso la padrona di casa e i

Pagina 131

degli altri. A destra, in alto, si pongono i bicchieri: un bicchiere per il vino rosso, uno per il bianco (questo è ordinariamente di vetro verdastro); e

Pagina 135

Appena servito in piccoli bicchieri il vino di Porto, o lo « Sherry » o il vermouth, il padrone di casa prende in mano il bicchiere ed inchinandosi

Pagina 141

), ringrazia affabilmente e beve anche lei, però senza vuotare il bicchiere. Battendo i bicchieri, afferriamoli giù, al piede, affinchè il vetro possa

Pagina 142

allegro tintinnio di bicchieri compensa l'oratore dopo il discorso. L'oratore va in prima linea dal festeggiato e batte con lui il suo bicchiere; poi

Pagina 142

Inghilterra, dove ne bevono giornalmente almeno tre bicchieri, il primo la mattina a stomaco digiuno. Naturalmente, secondo quanto abbiamo spiegato

Pagina 230

da bicchieri od altri oggetti fragili e l'organizzatore invita uno degli ignari ad entrare. Il più forte, il più coraggioso, colui dai nervi più saldi

Pagina 282

Cucina di famiglia e pasticceria

281279
Giaquinto, Adolfo 26 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'aglio ed un pezzetto di peperoncino. Quando l'aglio sarà arrosolito si mette nel tegame uno o più bicchieri di vino di Chianti (secondo la quantità

Pagina 052

Sciogliete bene tuttociò con un paio di bicchieri di buon latte (un quintino e mezzo abbondante) e passate il composto per setaccio in una casseruola

Pagina 072

o tre bicchieri di brodo senza sale, o in mancanza, acqua. Ponete la casseruola sul fuoco, sempre rimestando con una cucchiaia di legno onde la

Pagina 151

asciutto e dopo aver ripetuto due o tre volte questa operazione aggiungete, poco alla volta, 40 gr. di conserva nera diluita, oppure un paio di bicchieri

Pagina 193

bagnatelo eoo un paio di bicchieri di vin bianco secco; dopo asciugato completamente il vino si bagna con due ettogr. di sugo di pomodoro diluilo con

Pagina 194

Io lo faccio macerare un paio di giorni in una marinata cotta, cioè: metto in un recipiente un paio di bicchieri di aceto ed un bicchiere d'acqua vi

Pagina 203

A questo punto mettete nel composto del casseruolino un paio di bicchieri (mezzo litro scarso) di latte buono, o anche metà latte e metà brodo senza

Pagina 209

Ponete il recipiente in luogo fresco, e lasciatelo così quattro o cinque giorni. Al quinto giorno mettete un paio di bicchieri di vino rosso, secco

Pagina 235

Quando il composto sarà divenuto ben soffice, spumoso e consistente, levate la scorza di limone e versatelo nei bicchieri.

Pagina 384

Versate il composto in uno stampo a vostro piacimento, od anche in bicchieri a calice e mettetelo sul ghiaccio fino al momento di servirsene.

Pagina 405

Gelatine in vino bianco o di champagne in bicchieri

Pagina 411

Si fa quindi passare attraverso un tovagliolo pulito e bagnato con acqua fresca, mettendola poi nei bicchieri i quali però non dovranno essere troppo

Pagina 411

Quando tutta la gelatina è passata unite ad essa 3 o 4 bicchieri di buon maraschino di Zara, poi versatela in un stampo a disegno, fate congelare sul

Pagina 411

Farina gr. 700, zucchero, due bicchieri olio, cannella un cucchiaino da caffè, vino bianco 2 bicchieri, finocchina (cioè seme di finocchio) un

Pagina 480

Passate il composto allo staccio, e con esso fateci il gelato come d'uso, che servite in appositi bicchieri, inviando da parte dei biscotti.

Pagina 501

N.B. — Per evitare complicazioni si può mettere il composto in tanti bicchieri a calice, e collocar questi in un recipiente chiuso, con ghiaccio

Pagina 503

10 minuti lo strato congelato, e quando la massa è abbastanza rappressa, distribuitela in appositi bicchieri.

Pagina 510

, aggiungetegli I00 gr. di panna ricontata freschissima. Lasciatela al ghiaccio altro breve tempo e servitela in bicchieri. — Deliziosa e dissetante.

Pagina 510

Spaccate e sbucciate delle pesche duracine, (6 o 7 se piccole, 4 o 5 se grosse), mettetele in una casseruola con tre bicchieri di vino bianco e I50

Pagina 536

l'infusione di the passata in un pannolino, togliete le scorzette é versate il ponce nei bicchieri.

Pagina 553

bicchieri.

Pagina 553

Si tiene il vino caldo cosi preparato 20 o 30 minuti al fuoco e subito dopo si versa caldissimo nei bicchieri o nelle tazze nelle quali si desidera

Pagina 554

Al momento del servizio si riempiono col preparato i bicchieri e se si desidera che le bibite siano molto fredde, oltre al tenere le bottiglie in

Pagina 555

Per fare queste esperienze si sterilizzavano accuratamente alcuni bicchieri che venivano poi avvicinati alla bocca come nell'atto di bere. In seguito

Pagina 564

Già da molto tempo gli igienisti si preoccuparono della possibilità di diffusione delle malattie infettive per mezzo dei bicchieri, posate, tazze

Pagina 564

ordinariamente, in ispecial modo negli bars. e nei caffè. E si vede allora che, mentre i bicchieri non lavati in nessun modo davano colonie abbondantissime nella

Pagina 564

Cerca

Modifica ricerca