Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belle

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177159
Brelich dall'Asta, Mario 26 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza esteriore. Almeno finchè siamo in grande società dobbiamo agire cavallerescamente, ed occuparci anche delle meno belle. I giovani hanno pieno

Pagina 10

quello delle belle arti. Perchè per essere almeno un poco esperti in esso, si deve aver studiato pure qualche cosina... A simile gente non viene nemmeno

Pagina 109

serio. Il deviare dal pensiero inziale, che le belle signore fanno volentieri, può rendere nervoso un gruppo di ascoltatori. Risposte illogiche

Pagina 113

cose belle e piacevoli, è l'arte di vivere. Gente che interroga sempre è anche molto sgradevole. Nella conversazione, però, si potrà essere d'aiuto

Pagina 116

caso di ricevimenti ufficiali o di riunioni elette, non si ammette nella bocca delle belle signore nessun dialetto, ma solo la lingua madre.

Pagina 119

trova un piacere nel raccogliere ed esprimere le sue idee in belle frasi, cerca di scrivere delle parole scelte, sentirà certamente la gioia di chi sa

Pagina 121

artistico, e l'occuparsi di belle arti, agevoleranno certamente lo sviluppo del nostro gusto. Vedendo l'armonia delle cose, diverremo armoniosi anche noi

Pagina 13

tutta quest'eleganza; risplende su ogni cristallo, fa scintillare l'argenteria, vela benevolmente qualche lineamento spiacevole alle belle faccie

Pagina 135

«armonicamente» al mondo in cui vive, sarà il campione delle «belle maniere». La sola conoscenza delle regole della società, delle leggi del buon

Pagina 14

ballerino non può sottrarsi ai suoi doveri, e non deve passeggiare noncurante, lasciando sedere eventualmente le belle signorine. Se durante la danza ci

Pagina 154

con piccoli regali, poichè spesso non bastano le belle parole. Tutte le occasioni sono buone per fare qualche regaletto a una signora, che c'è molto

Pagina 157

ordinario è di regalare la propria fotografia dedicata, a meno che l'altra persona ne abbia uno speciale interesse. I libri sono veramente delle belle

Pagina 158

: Teologia, Legge, Medicina (farmacia), Filosofia, Belle lettere (storia e geografia), Scienze matematiche. L'Università è retta da un Rettore magnifico

Pagina 206

. Il colorito più pallido della pelle non è però sempre segno di anemia. Belle sono anche le intonazioni brune della pelle, che transitoriamente si

Pagina 238

troppo splendenti non sono belle, perchè fanno un effetto non naturale. Per ottenere uno splendore giusto, si sparga su un pezzetto di pelle di cervo

Pagina 267

Il desiderio di avere belle gambe, deve per molte signore rimanere un desiderio inappagabile, e precisamente perchè la forma delle gambe dipende in

Pagina 269

malintesi, se vengono osservate con troppo « fervore » dai passeggeri. Nessuna regola del buon contegno ci vieta però di compiacerci, guardando delle belle

Pagina 28

Le nostre belle canzoni popolari si prestano molto anche pel teatro d'ombre, il mandolinista napoletano, il gondoliere veneziano, la bella alla

Pagina 305

Ed ora passiamo al significato che gli amatori della chiromanzia attribuiscono alle linee ora nominate. Ne leggerete delle belle, signori; ma che

Pagina 333

i principali rapresentanti dell'arte narrativa russa? - Fedor Dostojevski, il conte Leone Tolstoi e Massimo Gorkij. i narratori delle più belle

Pagina 382

occhi la guardano, che innamora quanti hanno la fortuna di respirare in quell'aria. Lo stesso Le donne belle più invaniscono e fanno di più spropositi

Pagina 400

Casti: Anim. parl. Vi sono delle cose che non son belle che a desiderarsi. Galliani.

Pagina 407

gentile derivi necessariamente da un animo gentile. Guerrazzi, La Battaglia di Benevento Quante belle core si possono fare senza offender le regole della

Pagina 414

G. B. Niccolini. Tutte le belle passioni hanno le loro dolci lagrime. Pananti, Prose, Le lagrime.

Pagina 426

parlare 8 Delicatezza nelle azioni o nei modi di fare 10 Il buongusto 11 Le belle maniere 14 IL BUON CONTEGNO Convenienze e buon contegno 15 Offese

Pagina 459

raccogliersi. Chiese cattoliche danno dei godimenti anche ad ammiratori dell'architettura e delle belle arti. Se qualcuno vuol visitare una chiesa

Pagina 58

Cucina di famiglia e pasticceria

280476
Giaquinto, Adolfo 24 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per un litro di gelatina rompete in una catinella due belle uova, sbattetele un poco ed aggiungetegli due bicchierini di marsala, unite queste alla

Pagina 015

Qualche foglia di bietola, un pugno di foglie di spinaci, un pugno di cerfoglio, due belle piante di cappuccine, alcuni ramoscelli di crescione, la

Pagina 023

Intanto preparate un soffritto di uno o due spicchi d'agli triturati, 4 belle alici ben lavate e spinate ed ugualmente triturate, ed un decilitro

Pagina 046

Poi si prende un tegame, ed in esso vi si pone un decilitro d'olio d'olivo, due belle cipolle in fette larghe e sottili, e due spicchi d'aglio

Pagina 055

Si tagliano delle belle fette di pane senza crosta ed alte mezzo cm. abbondante, si può dar loro una forma quadrilunga di 6 cm. per 3, e queste fette

Pagina 110

Prendete 304 belle triglie, nettatele bene, lavatele, e con un paio di forbici mozzategli le pinne e l'estremità della coda, asciugatele bene con un

Pagina 124

Due belle fette di pesce spada, di 350 gr. l'una, tagliate preferibilmente dalla cosidetta ventresca perchè è il taglio più gustoso e più delicato

Pagina 142

Prendete due belle cipolle vecchie (o tre se sono mezzane) e tagliatele piuttosto fine; prendete una radica gialla bella grossa, lavatela bene e

Pagina 150

Costarelle o spuntature di maiale gr. 300, cotenne gr. 100, 2 belle salsiccie grosse di quelle cosidette «a pezzi», un zampetto spaccato in parecchi

Pagina 195

Prendete 6 belle costolette che abbiano lo spessore di un dito, battetele un pochino, ungete d'olio un tegame, poi condite le costolette con sale

Pagina 200

Si prende un tegame, vi si mettono 250 gr. di burro e 150 gr. di olio finissimo, si tagliano a fettine 4 spicchi d'aglio, 6 belle acciughe prive

Pagina 267

Tagliate in fette due belle patate cotte, e tagliate in quadrettini, I00 gr. di ventresca o prosciutto; farete soffriggere allo strutto o all'olio e

Pagina 311

Prendete 300 gr. di fragole mature e profumate, sceglietene venti o trenta delle più belle, e mettetele in una scodella con un cucchiaio di cognac

Pagina 378

Intanto prenderete delle belle visciole o delle belle ciliege di Arezzo possibilmente sode e non troppo mature, toglierete ad esse i gambi ed i

Pagina 391

Ecco la dose per 6 persone: 8 belle uova intere (se le uova sono piccole 10), 5 aranci da sugo un limone, 180 gr. di zucchero dei quali una terza

Pagina 414

Si tagliano delle belle fette di pane (di quello cosidetto in cassetta), senza crosta, erte mezzo centimetro abbondante, si può dare loro una forma

Pagina 418

, quindi levate, ed appena la casseruola è a metà raffreddata unite una alla volta 3 belle uova non più.

Pagina 442

Scegliete tante belle mele ranette per quanti bambini avete da nutrire, sbucciatele e con un coltellino a punta toglietene tutta la parte dura del

Pagina 513

Passate nel setaccio grande di crino nero la quantità occorrente di belle e grosse more mature. Passate la polpa passata e per ogni chilogrammo di

Pagina 528

Lessate a giusta cottura 10 belle scorze di arancio grossi.

Pagina 529

dovrà essere a 28 gradi, e le scorzette dovranno essere candite, belle chiare, trasparenti. Collocatele in un vaso di maiolica, versateci lo sciroppo

Pagina 530

Prendete delle belle e grosse ciliege di Ravenna ed imbianchitele con dello zolfo in questa maniera: si pongono le ciliege ben distese in un cesto

Pagina 532

Si scelgono le più belle si tolgono i gambi, si lavano in un recipiente con acqua, per liberarle dalla terra che contengono, poi si sgocciolano sopra

Pagina 537

Togliete i gambi e le ossa a 1 kg. di belle visciole aggiungetele 250 gr. di zucchero, un pezzetto di cannella e della buccia di limone (senza il

Pagina 539

Cerca

Modifica ricerca