Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arancio

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

281530
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutto ciò dovrà esser lavato bene ed asciugato in un panno; dopo vi si aggiunge un pezzo di cedro ed un paio di scorze di arancio candite, tagliate

Pagina 205

Mischiate nuovamente, grattate sulla pasta l'epidermide di un limone fresco, oppure di un arancio poi ungete abbontantemente d'olio fino una tavola

Pagina 352

Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, un uovo intiero piuttosto grosso, 75 gr. di burro morbido, e un cucchiaino d'acqua di fior d'arancio.

Pagina 359

N. B. — Volendo dargli il gusto di limone, di arancio o di mandarino, farete un'infusione con 1'epidermide di uno di questi frutti, mettendola

Pagina 363

Intanto preparate delle frutta candite tagliuzzate (come: visciole, scorze di arancio, cedro, mandorle ecc.) 2 o 3 di queste qualità sole bastano, e

Pagina 363

Si aggiunge al miele 150 gr. di scorzetta d'arancio e cedrato canditi tagliati in quadrettini piccolissimi, e dopo questi si gettano nel recipiente

Pagina 366

con epidermide di buccia di mandarino o di arancio oppure con vaniglia, cannella, maraschino, kirsch, ecc.

Pagina 367

Intramezzate ai pezzi di savoiardi 50 gr. di frutta candite (come cedro, scorza di arancio, ecc.) e qualche chicco di sultanina o di zibibbo.

Pagina 369

Budino di riso all'arancio

Pagina 370

Appena levato dal fuoco grattatevi dentro un pò di scorza di limone o di arancio, e mischiatevi due o tre once (non più) di burro in pezzetti senza

Pagina 371

Mediante un pezzo di vetro, raschiateci la superficie della buccia di arancio fresco, poi un bicchierino di rhum o cognac, una manata di uva

Pagina 371

Questo genere di frittate si possono fare anche senza la confettura, ma in tal caso sarà bene di profumare le uova con la vainiglia o con arancio o

Pagina 379

Per farla occorre: zucchero in polvere grammi 90, 4 rossi e 6 chiare d'uovo scorza di limone o di arancio per profumarla, o vainiglia se la preferite.

Pagina 381

, l'epidermide di un'arancio, oppure di un limone freschissimo, potete mettervi, p. e. qualche goccia di acqua di fior d'arancio, oppure un pizzico di

Pagina 382

Volendo si può mettere sugli strati qualche fettolina di scorza di arancio o di cedro canditi, oppure qualche visciola sciroppata che potrete

Pagina 398

zucchero fino ed un pochino di scorza d'arancio e di limone grattato e ponetelo sul fuoco.

Pagina 401

Lo stesso composto si può aromatizzare con scorze di arancio, di mandarino, di limone o con cioccolato in polvere (che mischierete al composto quando

Pagina 404

Per uno stampo della contenenza di un litro prendete un kg. di mele ranette (peso lordo), 375 gr.di zucchero, 100 gr. di scorzetto candite (arancio e

Pagina 412

Crema portoghese d’ arancio

Pagina 413

Dolce sano e semplicissimo perchè composto di sole uova, zucchero e arancio. Niente latte.

Pagina 414

Ponete nel sugo i pezzi di zecchero imbevuti di, arancio e fateli liquefare schiacciandoli con un cucchiaio.

Pagina 414

scorza di un arancio o di un limone freschissimi.

Pagina 415

Dischi di ricotta all'arancio

Pagina 419

. Guarnite i dischi con la ricotta pareggiandola a guisa di monticello e sopra questa grattateci — con un pezzo di vetro — della buccia di arancio fresco in

Pagina 419

500 gr. di ricotta, 100 gr. di zucchero in polvere 3 uova, un cucchiaio di cannella, qualche dadolino di cedro, e scorza d'arancio canditi.

Pagina 424

e un pò di scorzetta d'arancio candita, l'una e l'altra tagliate a quadrettini.

Pagina 424

Volendo aromatizzare questa pasta, potete unire allo zucchero una parte del medesimo vanigliato, oppure potete grattare la scorza di un arancio o di

Pagina 426

di crema sciolta, 70 gr, di zucchero profumato con arancio alla vainiglia, 150 gr. fra sultanina e scorze di cedro e di arancio candite, ed un

Pagina 436

(gelatina), un arancio ed un limone grattati.

Pagina 443

Prendi 600 gr. di buona ricotta romana, e mischiale 300 gr. di zucchero fino, un uovo intiero e 3 rossi, la raschiatura di un limone e di un arancio.

Pagina 459

vi si aggiunge una presina di sale, 4 rossi, un cucchiaio e mezzo da zuppa di farina bianca, 3 cucchiai di zucchero fino, la buccia di un arancio

Pagina 461

arancio. Mischia bene e adopera come si disse più innanzi.

Pagina 462

Togliete la buccia finissima (senza lasciarle aderente la parte bianca) all'altro limone od arancio, ed appena togliete lo sciroppo dal fuoco gettate

Pagina 463

scorzetta di arancio candita e tagliate in piccoli dadolini.

Pagina 470

S'impasta tutto con un pò d'acqua, vi si unisce 30 gr. di pignoli (pinocchi), 150 grammi d'uva sultanina, 100 gr. di scorzette (cedro e arancio

Pagina 472

N. B. — Si possono profumare anche con cannella, arancio, limone, ecc.

Pagina 484

Proporzioni: 4 tuorli, 6 pasticche di saccarina triturata e la buccia grattata di un arancio.

Pagina 494

Gelato di arancio

Pagina 508

arancio.

Pagina 508

Granita di limone o di arancio

Pagina 509

Identico soltanto che adopererete 6 mandarini per odore; e per sugo oltre a quello dei 6 mandarini aggiungete il sugo di un'arancio ed un limone.

Pagina 509

Lessate a giusta cottura 10 belle scorze di arancio grossi.

Pagina 529

Prendete 200 gr. di mandorle dolci; 600 gr. di acqua; 800 gr. di zucchero; 2 cucchiai d'acqua di fior d'arancio. Pestate le mandorle nel mortaio

Pagina 542

Per prepararlo si procede come per gli altri sciroppi, cioè si mettono in macerazione i fior d'arancio nell'acqua per alcune ore, si passa attraverso

Pagina 544

N. B. — Volendo si può confezionare con mezzo litro d'acqua di fior d'arancio ed I kg. di zucchero.

Pagina 545

Dose: Essenza di cannella regina gocce 20, acqua distillata di fiori d'arancio gr. 120, alcool a 32 gradi gr. 1200, zucchero fino gr. 1500, acqua

Pagina 546

Preparazione: Mescolate all'acqua le 20 gocce di essenza di cannella, unitevi l'acqua di fior di arancio o lo sciroppo di zucchero fatto a freddo con

Pagina 546

China gr. 200, scorza d'arancio 65, cannella 30 garofani 8, macis 10, alcool raffinalo gr. 5, vino bianco pastoso gr. 50 zucchero raffinato gr. 5.

Pagina 550

Ponete in infusione in un litro di spirito 60 gr. di cortecce fresche di aranci, 25 gr. di acqua di fior d'arancio e 9 gr. fra cannella e cornandoli.

Pagina 552

Si può aromatizzare unendo stecchi di cannella chiodi garofano, scarza di limone o di arancio, vaniglia, ecc., ma vi consiglio limitare la scelta

Pagina 554

Cerca

Modifica ricerca