Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appresso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177503
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuocato il prima lascierà la sua carta, chi ha rinnegato la cambierà, e tutti gli altri appresso saranno ancora padroni di cambiarla. 16. Ti guarderai

Pagina 344

comune ai grandi spiriti che l'invidia e la maldicenza sianli sempre d'appresso con i loro strali. N. Persichetti, Disc. su Sallustio.

Pagina 418

divagare su territori personali o si approfondisca. Del modo di presentarsi si parlerà in appresso, nel capitolo intitolato: « La presentazione ». Signore

Pagina 49

Cucina di famiglia e pasticceria

280686
Giaquinto, Adolfo 12 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dentro un paio di manate di verze (cavoli cappucci) sfogliate, tagliate in pezzi e senza torzoli, poi subito appresso un buon pesto, fatto con lardo

Pagina 031

Aggiungete poi in essa le vongole sgusciate, poi il loro brodo, sgocciolando adagio per non far cadere appresso il fondo terroso, cuocete ancora

Pagina 068

Preparate la pasta da lasagne come appresso: 4 uova, la quarta parte di un mazzo di spinaci (preventivamente cotti, spremuti e passati al setaccio

Pagina 070

friggere che vi dirò qui appresso, è necessario l'olio sia ben rovente. Con ciò non intendo che debba bruciare addirittura!

Pagina 114

appresso a questo s'infilzano i pezzi di capitonno alternandoli con una foglia di lauro, fino a completare la filza, chiudendola poi con un altro

Pagina 136

un'altra casseruola un pò più grande, mettete questa poi a bagnomaria in acqua bollente per tenerla in caldo, ed intanto aggiungeteci le qui appresso frutta

Pagina 205

adoperarla tagliandola in fette e guarnendola di gelatina come appresso.

Pagina 216

spiedo (od anche due se uno non fosse sufficiente) ed infilate prima un pezzo di pane, poi una fettina di prosciutto, appresso una bella foglia di

Pagina 246

appresso.

Pagina 296

Lo stampo deve essere caramellato e qui appresso indichiamo il modo di procedere.

Pagina 414

A questo punto mescolate, un pò alla volta, 200 gr. di farina, ed ultimate come qui appresso.

Pagina 425

Metti una delle sfoglie su una teglia leggermente unta di strutto, stendici sopra il qui appresso, copri con l'altra sfoglia. Spennella la superficie

Pagina 463

Cerca

Modifica ricerca