Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apertura

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74343
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orario di apertura e di chiusura degli esercizi pubblici è stabilito per ciascun comune dal questore, sentito il podestà.

Prima delle ore di apertura e dopo le ore di chiusura sopra indicate, è vietata la vendita di bevande alcooliche in ogni altro esercizio di caffè

L'autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l'apertura di un teatro o di un luogo di pubblico spettacolo, prima di aver fatto

I fabbricanti e gli esportatori di essenze per la confezione delle bevande alcooliche devono denunziare al prefetto l'apertura e la chiusura delle

Senza speciale autorizzazione del prefetto, l'ora di apertura degli esercizi destinati esclusivamente alla vendita o al consumo di bevande alcooliche

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173505
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunziare al piacere dell'apertura dei pacchetti, si può mettere sulla tavola gli oggetti già sbarazzati dei loro involucri.

Pagina 162

detto. Il tumulto nelle sale d'aspetto prima dell' apertura delle banchine è talmente sgradevole, che ognuno dovrebbe cercare di rendere quanto meno

Pagina 181

trascurati. Il datore di lavoro o il capo del personale possono essere influenzati già all'apertura di una busta o all'osservazione della forma esterna

Pagina 201

tale scopo ci si serve d'un cosidetto spremitoio, che è uno strumento di metallo curvato, lungo, con una piccola apertura ad una estremità ed una

Pagina 247

posandola con l'apertura all'ingiù e, senza farsi accorgere, chiuderà la scatola pizzicando un po' di pelle del dorso della mano. Egli avrà cura di tenere

Pagina 315

visibile: avaro, mariuolo, interessato ed egoista; se è aperto, e che all'apertura una croce tocchi le linee vitale e del fegato: buon fine, morte devota

Pagina 333

avanzeranno per i primi, poichè è ritenuto da molti provetti giuocatori che in tal giusa si dà una migliore apertura al giuoco. Ma la ponderazione nello

Pagina 369

bene al colletto. I due capi della cravatta lunga non devono venir nascosti nell'apertura della camicia, tanto meno dei pantaloni. Perchè la cravatta non

Pagina 74

Cucina di famiglia e pasticceria

281802
Giaquinto, Adolfo 12 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Infarinate leggermente l'apertura e tutto il pezzo di pane, e bagnateli molto leggermente, intingendoli appena in un pò di brodo caldo, oppure in

Pagina 091

timballo di polenta, riempite il vuoto di questo con gli uccellini ed il loro intingolo, chiudete l'apertura con il coperchio tolto dalla polenta e che

Pagina 242

Quindi si pratica una incisione profonda presso la coscia destra e da questa apertura, con un dito si estraggono le interiora, senza lasciar nulla

Pagina 248

Dopo disponeteli in vasi di porcellana dall'apertura stretta (od anche vasi di vetro o di argilla), versateci sopra sufficiente olio di oliva da

Pagina 325

Occorrono di bei pomodori maturi ma non disfatti, spaccateli, spremeteli alquanto, collocateli tutti distesi su tavole con l'apertura in su

Pagina 325

pergamenata, con un'apertura alla estremità grossa come un nichelino,

Pagina 445

Occorre poi una saccoccia (specie d'imbuto) lunga circa 35 centimetri con una apertura inferiore di circa 14 centimetri di diametro, munita di una

Pagina 455

Volendo farli ripieni gli si fa una incisione trasversale con la punta di un coltellino e da questa apertura gli si introduce o della panna montata

Pagina 459

Appena freddata coprite i vasi prima con un disco di carta palomba bagnata nell'alcol, della stessa dimensione dell'apertura del vaso, poi con un

Pagina 528

circa tre o quattro centimetri dal gambo, formandone una apertura circolare ed esatta, e togliendo il pezzo inciso onde serbarlo per coperchio.

Pagina 539

Dopo ciò spolverizzate abbondantemente di zucchero in polvere tutto l'interno del melone poi dall'apertura praticata ponete in esso uno strato di

Pagina 539

Versate poi sulle fragole un bicchiere di buon maraschino poi chiudete col coperchio precedentemente tolto e saldate l'apertura con un cordoncino di

Pagina 540

Cerca

Modifica ricerca