Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 9

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73972
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 9.

(Art. 9 T. U. 1926).

, circonvenzione di persone incapaci, usura; 9° della contravvenzione di abuso di sostanze stupefacenti; quando per tali reati sia stata sottoposta a

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175290
Brelich dall'Asta, Mario 32 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita, come nella toilette, è di pessimo gusto la ricercatezza. Il biglietto da visita degli uomini ha generalmente un formato di 9 e mezzo per 6

Pagina 103

3-7 Danid 4-4 Dalme 4-6 Dalag 4-5 Danof 4-6 Dirich 4-8 Durbi 4-9 Kind - letto da bambino Sal - Salotto Bat - Bagno annesso Ser. - Camera per servitù

Pagina 191

- MILANO - Via Antonio Scarpa N. 9

Pagina 2

inferiore e cauta pulizia colla cocca d'un fazzoletto pulito. 8. Rovesciamento intorno ad un ferro da calza della palpebra superiore al medesimo scopo. 9

Pagina 214

dalle 9 di sera alle 6 di mattina, pure facciano il possibile di coricarsi il più tardi alle 10 e mezza, e chi vuol fare ancor meglio, si corichi tre

Pagina 221

all'infuori il piede sinistro (9). Lo stesso col piede destro. g) Congiungere le mani dietro alla testa, volgere il tronco a destra e a sinistra (10). h

Pagina 232

invece esclamare « Bum ». Per maggior chiarezza indichiamo un esempio: 1, 2, 3, 4, 5, 6 Bum. 8, 9, 10, 11, 12. 13 Bum. 15, 16 Bum, 18. 19, 20, Bum 22

Pagina 295

asilo all'uomo, all'animale. 9. Parlare a stento non gli fa vergogna. 8. Raccoglie dentro sè l'acqua pluviale. 8. Rapine, offese solamente ei sogna. 8

Pagina 306

ritirata essi disponessero le brande in modo che il sergente d'ispezione non avesse ad accorgersi della loro assenza, trovando sempre 9 soldati per ogni

Pagina 309

dall'uno al dieci. Si comincia col fiammifero 5 e passandolo sopra 4 e 3 lo si incrocia con 2; poi si prende il 7 e passandolo sopra 8 e 9 lo si incrocia

Pagina 309

potrà prepararsi prima e vedere ad esempio nell'elenco telefonico chi è l'abbonato a pag. 103 alla riga 9, oppure in un dato libro quale sia il testo

Pagina 319

Scrivonsi le cifre 1 a 9 sopprimendo l'8. Se codeste cifre si moltiplicano per 9 si avrà il prodotto formato da tanti 1; per avere il prodotto

Pagina 322

donna 9 ed il re 10. Questi punti contano solo per la presa e non per la partita. Le carte di primiera sono i quattro7, poi i quattro 6, gli assi, i 5

Pagina 339

8 o 9 all'avversario e altrettante ne prende per sè. Le carte si distribuiscono due a due o tre a tre, o a tre e due, purchè non si muti mai la

Pagina 342

coppa non avesse mai un giuoco di vaglia, farai bene una qualche volta a tralasciar di coppare, o far coppare da un altro. 9. Date le carte, non si deve

Pagina 344

. 6. In tre a venticinque. 7. In quattro, ossia in partita. 8. Al sessantatre. 9. A chiamare il re. 10. Al Permesso semplice in tre, quattro o cinque

Pagina 346

. Il carro. 8. La giustizia. 9. L'eremita. 10. La fortuna. 11. La forza. 12. L'appiccato. 13. La morte. 14. La temperanza. 15. Il diavolo. 16. La casa di

Pagina 347

circostanza, se chi giuoca per primo, butta una carta che conta (un 9, un 8, un 7), nel qual caso, dopo di aver levato quella mano, potete continuare a

Pagina 347

anche 3 dieci, ed altri 3, purchè non siano di 9, di 8, o di 7, quantunque l'avversario abbia 3 di un valore superiore. Un po' d'esercizio renderà

Pagina 348

diverso. Una presa senza atout vale 10 punti; di picche 9; di cuori 8; di quadri 7; di fiori 6. Le prese sono di due specie: sei obbligatorie e quelle

Pagina 356

9. Regole generali. Perchè l'alzata del mazzo valga, si deve lasciare almeno due carte nel mazzo. Ogni giuocatore ha il diritto di chiedere carte

Pagina 356

; - una lunga di sei carte, a partire dall' 8 e 9, vince. Le carte e combinazioni sopra indicate sono ferme sicure ed impediscono agli avversari di svolgere

Pagina 358

giuocata, supponiamo 5. Allora si avrà 14 - 5 = 9 carte, di cui il compagno ne ha tre e le altre divise tra il morto e il dichiarante. Togliendo dal

Pagina 360

Le combinazioni di due carte: Asso e Dama, Re e Fante, Dama e 10, Fante e 9 formano le forchette le quali dànno facoltà di poter prendere la carta

Pagina 360

carta a ogni giuocatore. Le figure e i dieci non contano; l'asso vale un punto, ma per vincere ci vogliono 9 punti, o avvicinarsi più che sia possibile

Pagina 364

banco, e quindi inizia la distribuzione. Ciascuno esamina le carte toccategli e ne addiziona i punti. I punti migliori sono il 9 e il 19 e quelli che al

Pagina 364

; se su quattro, 9 volte. Il banco paga due volte la posta delle dozzine e delle colonne; raddoppia quella del pari e dispari, del passe e manque, del

Pagina 366

con la parola « provo », o altro avvertimento analogo. 9. Quando una pedina o una dama può mangiare più di un pezzo, deve passare successivamente per

Pagina 370

sospesa quando il fondo del banco può essere guadagnato con un sol colpo. 9. I punti perduti si calcolano come nella partita co' birilli, e chi li perde

Pagina 374

fatto; anche se ha fatto carambola e se sbiliarda o bastona la palla, perde la mano; ma le palle restano ove furono lanciate da chi perdette la mano. 9

Pagina 375

. Variatio delectat. La varietà è piacevole. Vare, Vare, redde mihi legions! Varo, Varo, restituiscini le legioni! (L'imperatore Augusto, nel 9 d. Cristo

Pagina 440

, si eviterà di riempire le tasche posteriori con oggetti di spessore, ad evitare grossezze e goffaggini evidenti. 9) Perchè le pieghe dei calzoni sono

Pagina 70

Cucina di famiglia e pasticceria

280152
Giaquinto, Adolfo 15 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per 8 o 9 persone Kg. 3,300 di grosse patate farinose e 750 gr. di farina.

Pagina 071

La quantità indicata in questa ricetta può essere sufficiente per 8 o 9 persone.

Pagina 075

di sedano, il tutto lavato bene e tagliate in grossi pezzi e 9 chiodi di garofano.

Pagina 169

Si taglia la trippa in pezzi quadrati di 8 o 9 centimetri l'uno, si mette in un recipiente piuttosto grande con acqua che la ricopra abbondantemente

Pagina 179

Scegliete delle zucchine di media grandezza e spuntatele alle due estremità, perchè non siano troppo lunghe (8 o 9 centim. al più), vuotatele con

Pagina 267

troppo caldo. Unitegli poi 300 gr. di zucchero, 300 di strutto 2 limoni grattati, 9 uovi e 300 gr. di pecorino grattato.

Pagina 319

(Ricetta per 8 o 9 persone)

Pagina 353

Zucchero fino gr. 250, 9 uova, 215 gr. di farina di grano finissima, 100 gr. di burro fuso tiepido, 50 gr. di miele tiepido.

Pagina 430

Si procede come per il cosidetto pan di Spagna e cioè si mettono in una terrina o catino di terra lo zucchero e i 9 rossi della uova, e con un

Pagina 430

Si ottiene nel modo seguente: acido tartarico parti 1 % - Cremortartaro 70 % - Bicarbonato sodico 9 % - Amido 20 %.

Pagina 432

Proporzioni: 500 gr, di farina, 315 gr, di burro 9 uova, 25 gr. di lievito di birra in estate e 30 gr. in inverno, un decilitro di latte e 2 cucchiai

Pagina 436

Ingredienti: Burro gr. 500, zucchero fino 500, farina 250, fecola 250, uova intiere 5, rossi d'uova 9 e profumo di 2 limoni.

Pagina 453

Ingredienti: Cioccolato alla vainiglia gr. 200, zucchero finissimo gr. 150, fecola di patate 4 cucchiai da tavola, rossi d'uova n. 9, chiare d'uova n

Pagina 457

Procedimento: Pestate grossolanamente nel mortaio le prime 9 sostanze e mettetele a macerare per 15 giorni con 600 gr. d'alcool e 200 gr. d'acqua in

Pagina 546

Ponete in infusione in un litro di spirito 60 gr. di cortecce fresche di aranci, 25 gr. di acqua di fior d'arancio e 9 gr. fra cannella e cornandoli.

Pagina 552

Cerca

Modifica ricerca