Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina di famiglia e pasticceria

280315
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando il composto sarà quasi freddo incorporategli una per volta tre uova.

cucina

Pagina 026

Per 6 persone mettere in una terrina 6 cucchiaiate di pane grattato o di semolino fino, due uova intiere (se son grosse, se no tre), un paio di

cucina

Pagina 029

Sbucciate, tagliate in pezzi e lavate bene tre o quattro patate mezzane; preparate anche due o tre zucchine lavate e tagliate in fettoline di mezzo

cucina

Pagina 036

Condite con sale e pepe, bagnate con due o tre quintini d'acqua, coprite e lasciate cuocere un'altra mezz'ora.

cucina

Pagina 036

Gettatele subito nell'acqua bollente e fatela bollire per tre o quattro minuti; sgocciolatele, rinfrescatele, e spremetele per togliere ad esse una

cucina

Pagina 050

(preferibilmente bianco), tre o quattro patate mezzane pelate e tagliate in pezzi, ed in ultimo un litro abbondante d'acqua

cucina

Pagina 055

A metà cottura delle patate, collocate nel tegame il baccalà, aggiungete altri due o tre cucchiai di olio, levate il mazzolino ed in sua vece mettete

cucina

Pagina 056

Ponete il composto in una terrina ed unitegli una cucchiaiata di ricotta, due di parmigiano, sale, pepe, noce moscata e tre uovi.

cucina

Pagina 081

Frattanto metterete in una catinella 500 gr. di ricotta (se potete passarla prima in uno staccio di crino sarà meglio) aggiungete in essa tre uova

cucina

Pagina 084

Appena l'acqua bollirà, metteteci una manata di sale e due o tre cucchiai di aceto, poi prendete la arigusta per le corna, immergetela subito

cucina

Pagina 127

Questa operazione va ripetuta due o tre volte durante la cottura.

cucina

Pagina 136

Tre rossi d'uova sode, due rossi d'uova crude, un cucchiaino di mostarda inglese in polvere, due cucchiai (da zuppa) di cetriolini sottaceto

cucina

Pagina 159

Il fondo del recipiente deve essere tutto cosparso di questi tre ingredienti.

cucina

Pagina 177

Volendo farli più sugosi si può aggiungere un pochino di conserva diluita durante la cottura; per cuocerli se sono di vitella bastano tre quarti

cucina

Pagina 180

Frattanto preparate in un tegame tre o quattro cucchiaiate di salsa di pomodoro, allungata con un poco di brodo della testina. Appena cotta

cucina

Pagina 188

Togliete la buccia a due o tre banane, tagliatele in fette erte un centimetro e fatele cuocere in un tegame con un pò di burro pian piano.

cucina

Pagina 202

Lavate ben bene tre testarelle di abbacchio, mettetele con la parte del taglio all'insù, ponetele in una tortiera unta con un cucchiaio di strutto.

cucina

Pagina 211

Poi preparate 400 gr. di maccheroni Buitoni che spezzerete prima di cuocerli, in pezzi di due o tre centimetri.

cucina

Pagina 231

Per 4 o 5 persone (occorrerà se queste sono di stomaco buono) occorrerà prendere o un cosciotto oppure due o tre lombate di abbacchio con i rognoni

cucina

Pagina 245

Questa operazione dovete farla almeno due o tre ore prima di mangiare per dar tempo alle patate di assorbire il vino, anzi avrete cura di saltellarle

cucina

Pagina 254

II burro dev'essere malleabile in maniera che rimestando bene questi tre elementi con un mestolo, formino quasi un impasto, dopo ciò metteteci un

cucina

Pagina 258

Prima di ogni cosa si staccano le costole o foglie dei cardoni, si tagliano in pezzi di tre o quattro centimetri, scartandone le parti più dure.

cucina

Pagina 264

Scolate i cardoni, dopo che li avrete cotti nel bianco (vedi: cardoni alla parmigiana) asciugateli bene, tagliate ciascun pezzo in due o tre striscie

cucina

Pagina 266

Quando saranno freddi, aggiungete al composto tre uovi ed un rosso (ma uno alla volta), ed un paio di cucchiate di parmigiano grattato.

cucina

Pagina 295

300 gr. di cipolle tagliate in fette sottilissime, metterle a rosolare pian piano con due o tre cucchiaiate d'olio fino; quando saranno divenute

cucina

Pagina 304

Sbattete tre uova in una casseruola, mischiateci due o tre cucchiai di panna sciolta o latte buono, sale, pepe, un'idea di noce moscata e 40 grammi

cucina

Pagina 306

Proporzioni: Un ettogr. di farina fina, 120 gr. di groviera, 2 cucchiai scarsi di parmigiano grattato mezzo ettogr, di burro, tre uovi, tre quarti di

cucina

Pagina 318

Ponete sul fuoco un caldaio con aceto in abbondanza, un pugno di sale ed il sugo di tre o quattro limoni.

cucina

Pagina 331

Fagiolini colti di fresco e di media grandezza. Qualora ciò non fosse possibile, separare le due o tre grandezze ed ai più piccoli dare meno cottura.

cucina

Pagina 333

Contemporaneamente mettete a bollire tre quarti di litro di latte. Appena il riso bollirà, sgrondatelo subito e bagnatelo con due terzi del latte

cucina

Pagina 359

Mettete in un tegame delle fette di pane fresco, di qualità fina e senza crosta, alte circa un centimetro, lunghe circa tre, e larghe due.

cucina

Pagina 362

N. B. — Queste tre salse si servono fredde anche con i dolci caldi.

cucina

Pagina 368

Dopo alcuni minuti aggiungete ad esso 180 gr. di zucchero fino, e seguitate a far cuocere per altri due o tre minuti sempre girando.

cucina

Pagina 371

Appena levato dal fuoco grattatevi dentro un pò di scorza di limone o di arancio, e mischiatevi due o tre once (non più) di burro in pezzetti senza

cucina

Pagina 371

Aggiungete poi un uovo intiero, e poi tre tuorli (uno alla volta) ed infine unite al composto tre bianchi d'uovo sbattuti.

cucina

Pagina 372

Dopo aver ben mischiato il tutto, montate i tre bianchi d'uovo, e quando sono bene spumosi e solidi riuniteli piano piano con garbo alla ricotta.

cucina

Pagina 373

Ponete in una terrina 300 gr. di buona farina di castagne setacciata, metteteci un pizzico di sale e tre cucchiai di olio fino; sciogliete con acqua

cucina

Pagina 380

Per 4 o 5 persone, mettete in una catinella tre uova intiere, 2 rossi, 60 gr. di farina, un pizzico di sale (non tanto), ed un pizzico di zucchero.

cucina

Pagina 382

Per ogni persona occorre almeno un rosso d'uovo o tutto al più 2 rossi per tre persone.

cucina

Pagina 383

Il recipiente dev'essere abbastanza grande, in modo che il composto non superi i tre quarti della sua capacità. Cuocere in forno moderato per 20

cucina

Pagina 384

Tre tuorli, 75 gr. di zucchero, 75 gr. di farina un mattoncino di cioccolato (alla vaniglia od altro), grattato oppure 2 cucchiai di cacao in polvere

cucina

Pagina 397

Grattate nel composto un limone e unitegli tre bianchi d'uovo montati.

cucina

Pagina 407

Nello stampo destinato (il quale stampo deve essere di rame) si pongono tre cucchiaiate da zuppa (colme) di zucchero in polvere ed un cucchiaio e

cucina

Pagina 416

Prendete una pizza di pan di Spagna (1) cotta dal giorno innanzi perchè se è troppo fresca non si può lavorare, tagliatela in due o tre fette

cucina

Pagina 422

Ricordarsi bene che ogni volta che la pasta viene ripiegata in tre, forma un giro.

cucina

Pagina 440

Girate la pasta (non sottosopra veh!), ma dall'altro verso, in modo da ripetere l'operazione, e cioè riallungarla e ripiegarla nuovamente in tre.

cucina

Pagina 440

Inzuccherate superficialmente le meringhe ed introducete la teglia nel forno lasciandovela almeno tre quarti d'ora.

cucina

Pagina 456

Mettete in una insalatiera od altro recipiente adatto 350 gr. di zucchero in polvere, 20 gr. di zucchero vainigliato, il sugo di tre belli limoni

cucina

Pagina 507

Pesate 200 gr. di zucchero in polvere e ponetelo in una casseruola di media grandezza, aggiungete della vainiglia in polvere scioglietelo con tre

cucina

Pagina 516

In ultimo prendete il succo spremuto da tutte e tre le volte, e con gli 800 gr. di zucchero, di cui dissi sopra farete bollire per 5 minuti.

cucina

Pagina 543

Cerca

Modifica ricerca