Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanto

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina di famiglia e pasticceria

281655
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il minestrone alla milanese si può fare tanto con l'acqua che con brodo.

cucina

Pagina 031

Togliete le pellicole ed i semi a quattro o cinque bei pomodori, spremeteli e tagliateli in pezzi non tanto piccoli.

cucina

Pagina 035

Fate in modo che la minestra non riesca tanto brodosa, quindi mischiatevi del formaggio grattato.

cucina

Pagina 046

lasciatele cuocere a fuoco lento, scuotendole di tanto in tanto.

cucina

Pagina 051

Per 8 persone si prende un kg. di baccalà (ammollato s'intende) possibilmente privo delle estremità e lo si taglia in pezzi quadrati non tanto

cucina

Pagina 055

Se invece i carciofi non fossero tanto freschi o tanto teneri, allora dopo averli mondati e tagliati come i precedenti, bisogna farli lessare un paio

cucina

Pagina 092

Possono adoperarsi tanto i cervelli di abbacchio, come quelli di bue, di vitello o di agnello.

cucina

Pagina 093

Per preparare un buon fritto di raia è preferibile di adoperare quelle non tanto grosse.

cucina

Pagina 117

È necessario — perchè la frittura riesca bene — di non friggere tanto pesce alla volta.

cucina

Pagina 139

Prima si taglia il baccalà in pezzi quadrati, ma non tanto grossi, poi si lava in acqua pulita e lo si mette a sgocciolare in un cribbio.

cucina

Pagina 145

Prendete 7 od 800 gr. di buon baccalà tenuto in acqua, tanto da essere nè troppo salato, nè insipido.

cucina

Pagina 146

Continuate l'operazione versando l'olio non più a goccie, ma in getto sottilissimo, alternando di tanto in tanto con qualche goccia di aceto o di

cucina

Pagina 157

Questa salsa ha il vantaggio di mantenersi alcune settimane, ed accompagna molto bene le carni tanto lessate che arrostite.

cucina

Pagina 160

L'abilità di chi cucina è insomma di far mangiare il bollito tanto allo stato naturale, che trasformato in più modi.

cucina

Pagina 164

, coprite e collocate la casseruola su fuoco moderato perchè cuociano adagio, mettendovi di tanto in tanto un po' di vino e rivoltandoli spesso.

cucina

Pagina 183

Lo zampone si può servire in tavola tanto caldo che freddo.

cucina

Pagina 199

Tanto gli zamponi, come i coteghini, biondiole, ecc,. si fanno bollire lentissimamente in proporzione del peso di ogni pezzo, come segue:

cucina

Pagina 199

Per farla di grasso si può confezionare con filetti di gallinaccio cotti con burro o qualunque altro pollame tanto bollito che arrostito.

cucina

Pagina 218

Collocate la casseruola sul fuoco agitando col mestolo e levando di tanto tanto la casseruola dal fuoco, quando la crema comincerà a rapprendersi

cucina

Pagina 232

N. B. — Con questo stesso sistema potrete salnitrare del manzo o del maiale, i quali, dopo bolliti, sono eccellenti tanto caldi che freddi.

cucina

Pagina 236

Mettete la casseruola su fuoco ardente e girate ogni tanto con un mestolino.

cucina

Pagina 258

Questa ghiotta pietanza i buoni siciliani la mangiano tanto calda che fredda e la chiamano: Cacoccioli in tianu.

cucina

Pagina 277

, fateli cuocere rimestando di tanto in tanto acciocchè la farina non si attacchi nel fondo del casseruola.

cucina

Pagina 277

Condite separatamente tanto le une che gli altri con sale e pepe.

cucina

Pagina 283

Tagliate in fette trasversali delle zucche non tanto piccole, ciascuna dello spessore di mezzo centimetro infarinatele, friggetele nell'olio, o nello

cucina

Pagina 298

Il fungo così trattato conserva un profumo acutissimo, tanto che basta un pizzico per condire maccheroni, intingoli, ecc. ecc.

cucina

Pagina 330

Questo lavoro si può eseguire tanto con i carciofi grossi che con quelli piccoli.

cucina

Pagina 331

Il quarto giorno rimettete aceto e cetrioli nel recipiente e collocateli sul fuoco molto moderato perchè non bollino tanto sollecitamente.

cucina

Pagina 336

Queste frittelline sono eccellenti tanto calde come fredde, e si conservano parecchi giorni.

cucina

Pagina 360

fuoco agitando col mestolo, e levando di tanto in tanto la casseruola dal fuoco per aver tempo di mischiare bene e farla diventare liscia.

cucina

Pagina 361

Questa salsa può servire tanto per dolci caldi che freddi, e, naturalmente, va servita calda o fredda a seconda del genere di dolci a cui è destinata.

cucina

Pagina 367

Per 4 o 5 persone, mettete in una catinella tre uova intiere, 2 rossi, 60 gr. di farina, un pizzico di sale (non tanto), ed un pizzico di zucchero.

cucina

Pagina 382

ritoglierete) e collocate la casseruola sul fuoco agitando col mestolo e levando di tanto in tanto la casseruola dal fuoco: quando la crema comincia a

cucina

Pagina 395

Mettete lo zucchero in una catinella non tanto piccola ed unitevi gli 8 tuorli che avrete separati dai bianchi, tenendo questi ultimi in una tazza

cucina

Pagina 428

Per fare con perfezione questo dolce è nessario di poter disporre di un buon forno di calore regolare, cioè non eccessivamente caldo e neppure tanto

cucina

Pagina 458

Questo dolce e buono tanto caldo che freddo.

cucina

Pagina 461

Quando il composto si sarà un poco freddato, e cioè quando non scotterà più tanto, mischiate le uova, mettendone una o due per volta.

cucina

Pagina 467

Meglio è di non fare tanto croccante alla volta. Se con esso intendete formare uno stampo, terrete questo ben netto e leggermente unto nell'interno

cucina

Pagina 469

Questo croccante si usa accompagnarlo di panna non tanto dolce o volendo si può mangiare com'è.

cucina

Pagina 470

Mischiate tanto quanto basta per unire i diversi elementi e non più perchè il composto ne soffrirebbe.

cucina

Pagina 484

Riempite il liquido di tanto zucchero al velo fino a densità occorrente per glassare. Adoperatela subito.

cucina

Pagina 488

Manipolazioni: Unite in un recipiente di porcellana tutti questi ingredienti e mischiateli ogni tanto con un mestolino di legno.

cucina

Pagina 507

Il composto si mette nella sorbettiera, si copre, e ogni tanto si distacca dalle pareti e dal fondo lo strato rappreso.

cucina

Pagina 509

Di facilissima esecuzione, squisitissimo, ma un pochino più costoso. Lo si può confezionare tanto con le pesche che con le fragole o le albicocche

cucina

Pagina 509

Pestate 100 gr. di mandorle spruzzandole di tanto in tanto con un tantino d'acqua, mettetele in un pannolino e confezionate un doppio latte con acqua

cucina

Pagina 510

Mischiate con un mestolo di legno — possibilmente nuovo — e lasciate riposare per un paio d'ore cosi rimuovendo di tanto in tanto.

cucina

Pagina 522

Si riempiono poi dei barattoli di porcellana o di vetro, non tanto spropositati e si finisce come la marmellata di albicocca.

cucina

Pagina 524

Tanto intere che adoperate a spicchi, si sbucciano e si mettono nell'acqua fredda a cui sarà unito del sugo di limone che serbirà per conservare la

cucina

Pagina 534

Prendete 4 aranci grossi di buona qualità, e dopo averli lavati e asciugati, tagliateli a fette non tanto sottili, lasciando loro la buccia.

cucina

Pagina 540

Ecco una eccellente bibita. Un poco di bicarbonato cinque volte tanto zucchero e qualche goccia di sugo di limone. Sciogliete con acqua.

cucina

Pagina 556

Cerca

Modifica ricerca