Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polenta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

280796
Giaquinto, Adolfo 28 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gnocchi di polenta

cucina

Pagina 075

Gnocchi di polenta alla ciociara

cucina

Pagina 075

Fate cuocere in acqua e sale la quantità di polenta (granita di Bergamo) che vi occorre, e fate in modo che riesca nè troppo lenta; nè troppo dura

cucina

Pagina 075

Fate cuocere in due litri d'acqua salata a dovere 650 gr. di polenta nostrana setacciata finissima polverizzandola, nel versarla, in modo che non

cucina

Pagina 076

Tagliate a lunghe striscie la polenta incrociando i tagli in modo di formare dei mostaccioli, e imburrate un sautè del diametro di circa 30 cm. e 6

cucina

Pagina 076

N.B. — è necessario portare in tavola nel medesimo recipiente in cui la polenta viene cotta, e perciò ripeto sono adattissimi i recipienti di

cucina

Pagina 077

Crocchettine di polenta

cucina

Pagina 103

S'intende che la polenta dev'essere di buon gusto.

cucina

Pagina 103

Cuocete della polenta, piuttosto soda, che ultimerete con unirvi un pezzo di burro e del parmigiano grattato.

cucina

Pagina 103

Fate in modo che il formaggio aderisca perfettamente sui pezzi di polenta, poi quando questi saranno freddi intingeteli uno alla volta nell'uovo

cucina

Pagina 103

Prendete man mano la polenta con un cucchiaio da zuppa per farla cadere sopra una pietra di marmo od una teglia leggermente bagnata d'acqua

cucina

Pagina 103

, poi ritirate dal fuoco e disponete le allodole su una polenta terminata al momento con burro e parmiggiano; versate sopra tutto il liquido contenuto

cucina

Pagina 230

Timballo di polenta con gli uccellini

cucina

Pagina 241

Prendete la quantità necessaria di polenta granita di Bergamo (3 o 400 gr. per un timballo per 7 od 8 persone bastano). Fatela cuocere in acqua e

cucina

Pagina 241

Ciò fatto, pulite bene lo stampo in cui vi era la polenta, ungetelo abbondantemente di burro, impanatelo, poi ricollocate adagio adagio in esso il

cucina

Pagina 242

Ripeto, la polenta dev'essere molto dura.

cucina

Pagina 250

Capovolgete subito la caciotta di polenta in un piatto, guarnitela con i tordi arrosto, aggiungete un altro pezzo di burro nel recipiente e con un

cucina

Pagina 250

dalla quantità di polenta che vi abbisognerà) ed un pizzico di sale, ed allorquando bollirà versateci della polenta granita di Bergamo, in maniera da

cucina

Pagina 250

La caratteristica di questo piatto è che la polenta sia dura, i tordi bene arrostiti, e che ambedue siano cosparsi abbondantantemente di burro fritto

cucina

Pagina 250

Dopo aver lavorata la polenta almeno 20 minuti sul fuoco, levatela e versatela in uno stampo liscio unto di burro, per formarne una specie di

cucina

Pagina 250

mettere sotto ai tordi per mettervi il burro e per raccogliere la bagna che sgocciola da essi e poterla quindi versare sulla polenta.

cucina

Pagina 250

Pizza soffice di polenta e

cucina

Pagina 317

Appena il latte comincerà a bollire versate in esso, a modo di pioggia e sempre rimestando con una frusta in fil di ferro, 100 gr. di polenta fina.

cucina

Pagina 317

Focaccio di polenta

cucina

Pagina 427

Proporzioni: Zucchero fino gr. 240, burro sciolto gr. 230, polenta fina gr. 150, 6 rossi d'uovo, 6 bianchi montati, un cucchiaino di lievito di birra

cucina

Pagina 427

smettere poi vi si aggiungono il lievito, i bianchi montati pian piano, la polenta, ed infine il burro liquefatto ma non troppo caldo.

cucina

Pagina 427

Torta di Polenta

cucina

Pagina 453

Pizza di polenta alla Lombardi

cucina

Pagina 460

Cerca

Modifica ricerca

Categorie