Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

279934
Giaquinto, Adolfo 22 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rimettete sulla salvietta la prima buttata, ossia la prima gelatina che sgocciola, perchè non ancora ben limpida, ripetendo due volte questa

cucina

Pagina 015

quando sospendete di battere e guardate, prendendo un ramaiolo di gelatina, se è stracciata, ossia se l'uovo si è coagulato, e per conseguenza diviso

cucina

Pagina 015

versateci su un ettogrammo di burro e di alici, ossia: mettete tre o quattro alici ben lavate, spinate e triturate finissime in una casseruolina insieme con

cucina

Pagina 067

N. B. — Per fare il burro di alici laverete bene, spinerete e triturerete due o tre di queste, le farete squagliare, ossia soffriggere un poco nel

cucina

Pagina 130

Fate crogiolare ossia soffriggere il tonno con 60 gr. di burro, poi aggiungete il battuto. Bagnate quindi con un bicchiere di vino bianco asciutto

cucina

Pagina 139

Dopo aver fiammeggiata, ossia bruciacchiati i peli sulla fiamma di un pò di spirito ad una bella pollanca (senza però vuotarla), mozzategli il collo

cucina

Pagina 213

Prendete una lingua di manzo morto di recente, toglietene la pappata ossia quella parte che sta attaccata sotto alla estremità grossa della lingua e

cucina

Pagina 234

I tordi si possono fare pure allo spiedo, ma in tal caso dovete disporre di una così detta leccarda, ossia di un recipiente basso e quadrilungo da

cucina

Pagina 250

Cuocete le uova al piatto (ossia al tegame), e ricopritele col suddetto composto.

cucina

Pagina 314

Procurate di lasciar meno vuoto possibile nelle scatole, ossia riempitele.

cucina

Pagina 325

(ossia un buon mezzo bicchiere da vino). Far bollire 4 o 5 minuti, poi aggiungervi 80 gr. di zucchero in polvere ed 80 gr. di zucchero vainigliato.

cucina

Pagina 384

Quando la pasta ha raggiunto circa il doppio del suo volume primitivo, rompetela, ossia lavoratela con la mano nel catino stesso in tutti i sensi

cucina

Pagina 433

Man mano incorporate alla pasta 120 gr. di burro maneggiato, ossia portato alla consistenza di strutto, ed in ultimo incorporategli il lievito il

cucina

Pagina 435

Avrete montato le chiare, badando di farle divenir dure, ossia montarle bene. Avrete unto con burro ed infarinato uno stampo proporzionato alla

cucina

Pagina 457

pasticciera ossia quasi densa come una pastella per friggere, nella quale si aggiungono 150 grammi di sultanina, 100 gr. di pinocchi, 50 gr. di scorzetta e

cucina

Pagina 460

Quando il lievito è cresciuto, si maneggia un pò per ribassarlo e questo deve ripetersi due volte ossia deve gonfiare e riabassare due volte.

cucina

Pagina 467

Per confezionare in casa questo dolce, è necessario disporre di un recipiente di rame non stagnato detto in arte polzonetto, ossia una specie di

cucina

Pagina 469

Procedimento: Ponete la farina sul tavolo, formate nel mezzo la fontana (ossia un vuoto circolare) ponete nel mezzo le nocciole pestate nel mortaio

cucina

Pagina 480

, una presa di sale, e latte tiepido (un decilitro o poco più). Unite insieme sullo spianatoio le sostanze, ossia la farina, lo zucchero e l'ammoniaca

cucina

Pagina 482

Badate che i vari ingredienti restino compatti, ossia che nella massa non vi rimangano vuoti.

cucina

Pagina 505

Per ogni 5 chilogrammi di ghiaccio occorre mezzo chilogrammo di sale grosso pestato, ossia la metà di quello che si adopera per i gelati mantecati.

cucina

Pagina 505

Grammi 1000, ossia un chilogr. di zucchero e un litro d'acqua, danno uno sciroppo a 32 gradi.

cucina

Pagina 542

Cerca

Modifica ricerca

Categorie