Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mattina

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281201
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La vigilia di fare il pasticcio, od anche la mattina stessa per tempo, preparate (supponendo che dobbiate fare un pasticcio per 10) i seguenti

cucina

Pagina 231

Questo sciroppo si adopera tanto per bambini che per adulti, e si usa somministrarne un cucchiaio da zuppa la mattina a digiuno, ed uno 10 minuti

cucina

Pagina 340

Ponete la catina in un luogo appena tiepido, fino all'indomani. La mattina seguente sbattete un pò la pasta e ricopritela di nuovo.

cucina

Pagina 349

innanzi. Però se si adopera il lievito di birra non occorre prepararsi la sera prima, basta la mattina stessa.

cucina

Pagina 350

I pasticcieri preparano abitualmente il briozzo la sera, rompono la pasta la mattina prestissimo per averla pronta in mattinata; in caso di bisogno

cucina

Pagina 434

N. B. — La pasta bisogna prepararla la sera per adoperarla la mattina.

cucina

Pagina 472

Per la stitichezza se ne somministra un cucchiaio da tavola ogni mattina e prima di ogni pasto (per gli adulti), ed un cucchiaino per bambini.

cucina

Pagina 545

Cerca

Modifica ricerca

Categorie