Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impasto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281155
Giaquinto, Adolfo 31 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, finchè riesca un impasto sodo; dopo cotto ritiratelo dal fuoco e mischiate in esso un pochino di burro, un po' di parmigiano ed un odore di noce moscata.

cucina

Pagina 026

), e farina finchè ne abbraccia per formarne un impasto il quale distenderete in due sfoglie, ed ognuna di queste taglierete in sei pezzi. Lessate questi

cucina

Pagina 070

pasta potrebbe rinvenire e rammollirsi. Alcuni mischiano la farina alle patate bollenti ma è preferibile di fare l'impasto a freddo specialmente se gli

cucina

Pagina 072

l'impasto riesca liscio e compatto. A questo punto si rimette la casseruola sul fuoco e si fa cuocere il composto per alcuni minuti, sempre lavorandolo

cucina

Pagina 078

Procurate che l'impasto riesca piuttosto consistente e mettetelo un pò a riposare ma - coperto - perchè l'aria non lo prosciughi superficialmente.

cucina

Pagina 080

Preparate poi una pasta con farina, acqua ed un pochino d'olio, formando un impasto duro come la pasta da tagliatelle.

cucina

Pagina 083

Fate una pasta all'uovo adoperando cinque uova intere (cioè albume e tuorlo), 3 torli, e un uovo di acqua; procurate che l'impasto sia abbastanza

cucina

Pagina 084

Con tutto ciò formate un impasto duro, tenendolo riunito con rossi d'uovo.

cucina

Pagina 100

, finchè abbiate formato un impasto piuttosto consistente; maneggiatelo un poco e poi mettetelo subito a riposare in un luogo fresco e coperto dall'aria

cucina

Pagina 104

Condite con un pò di sale, pepe e noce moscata mischiate ben tutto formandone un impasto compatto, il quale poi ultimerete con un pò di prezzemolo

cucina

Pagina 126

Mettete in un casseruolino 100 gr. di burro con 80 gr. di farina, mischiate bene con un mestolo (ma fuori del fuoco) per formare un solo impasto.

cucina

Pagina 154

), tenuta a bagno nell'acqua fredda e poi spremuta, quando la carne e la mollica formeranno un solo impasto, unitegli delle uova (2 ogni 500 gr. di carne

cucina

Pagina 178

, unitele, condite con sale, pepe e noce moscata, e continuando a triturare formatene un impasto compatto in cui non si veda traccie nè di vitello, nè

cucina

Pagina 215

salsiccie in modo che formino un impasto solo, ma che però si vedano i pezzi di castagne.

cucina

Pagina 247

II burro dev'essere malleabile in maniera che rimestando bene questi tre elementi con un mestolo, formino quasi un impasto, dopo ciò metteteci un

cucina

Pagina 258

Tutto ciò deve formare una poltiglia unita e compatta, cioè a dire che gli elementi che la compongono debbono formare un solo impasto.

cucina

Pagina 268

continuate a pestare finchè otterrete un impasto fino ed omogeneo, col quale riempirete le zucchine che poi farete cuocere in un tegame con olio e fuoco

cucina

Pagina 269

Fate sul tavolo un impasto con questi, distendetelo finissimo, e formatene tanti dischi come una piastra d'argento, poggiateli su teglia bagnata

cucina

Pagina 320

Bisogna fare attenzione di non mettere l'acqua tutta insieme, bisogna prima lavorare bene l'impasto per un 20 minuti procurando che diventi bene

cucina

Pagina 349

casseruola sopra un pò di fuoco non troppo ardente, si lavora bene l'impasto, finchè si stacca dalla casseruola.

cucina

Pagina 402

Impastato bene il tutto, vi si aggiungono i 4 albumi in neve, ed in ultimo un pacchetto di Baking-Powder. Quando l'impasto sarà bene unito, versatelo

cucina

Pagina 436

ed in: ultimo l'uva passa e la scorzetta candita. Volendo si può aggiungere nell'impasto anche un bicchierino di rhum.

cucina

Pagina 437

nel bicchiere per aggiungerla, non dopo avvenuto l'impasto, ma durante questo, quando a colpo d'occhio si scorge la necessità di aggiungerla.

cucina

Pagina 438

Dopo che il pastone avrà riposato un'oretta (se è possibile, se no anche meno) nettate bene il tavolo ove fu fatto l'impasto, infarinatelo

cucina

Pagina 439

Nel caso che durante l'operazione dell'impasto vi accorgeste che la pasta tende a sgretolarsi, aggiungeteci un poco di acqua fresca, e dopo impastata

cucina

Pagina 448

Quando l'impasto sarà ben lievitato vi si aggiunge ancora 300 gr. di farina, e sempre lavorando, anche 12 uova, 600 gr. di zucchero biondo, 60 gr di

cucina

Pagina 464

Questo impasto deve farsi almeno 5 ore prima di unirlo alla massa.

cucina

Pagina 467

L'operazione dell'impasto deve cominciare la sera innanzi. Si pone il lievito di pane sul tavolo (possibilmente un tavolo di marmo) per incorporargli

cucina

Pagina 467

Quando l'impasto sarà perfetto e prima che si raffreddi ne farete delle forme a piacere, cioè o rotolando a forma di bastone nello zucchero, o

cucina

Pagina 475

Modo di preparare l'impasto: Mettere la farina sullo spianatoio e formare con essa la cosidetta fontana, nel vuoto centrale porre tutto ciò che è

cucina

Pagina 479

, e mediante l'aggiunta del latte formate l'impasto.

cucina

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca

Categorie