Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19320
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è della reclusione da tre a dieci anni, se il fatto è diretto soltanto a turbare l'esercizio della sovranità, o delle attribuzioni

Chiunque commette un fatto diretto a sottoporre il territorio dello Stato o una parte di esso alla sovranità di uno Stato straniero, ovvero a

altro territorio soggetto, anche temporaneamente, alla sua sovranità.

per elezione ai luoghi soggetti alla sovranità dello Stato e gli apolidi residenti nel territorio dello Stato.

Agli effetti della legge penale, è territorio dello Stato il territorio del Regno, quello delle colonie e ogni altro luogo soggetto alla sovranità

, in tutto o in parte, anche temporaneamente: 1° al Re o al Reggente l'esercizio della sovranità; 2° al Governo del Re o al Capo del Governo

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30649
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colonie o in altri luoghi soggetti alla sovranità dello Stato e nei territori esteri in cui si esercita la giurisdizione italiana.

Il libro della terza classe elementare

210905
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinastia di Casa Savoia, ed il Regno d'Italia riconosce la sovranità del Papato sul piccolo territorio occupato dalla Basilica di San Pietro e dai Palazzi

Pagina 324

Cerca

Modifica ricerca