Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorveglianza

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19045
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza della persona in stato di libertà vigilata è affidata all'Autorità di pubblica sicurezza.

La sorveglianza deve essere esercitata in modo da agevolare, mediante il lavoro, il riadattamento della persona alla vita sociale.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32547
Regno d'Italia 29 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Competenza del giudice di sorveglianza)

(Decreti del giudice di sorveglianza)

(Investigazioni del giudice di sorveglianza)

(Forme dei provvedimenti del giudice di sorveglianza)

(Ricorso contro i decreti del giudice di sorveglianza)

Se è ignoto il luogo in cui la persona si trova, è competente il giudice di sorveglianza del luogo nel quale fu pronunciata la sentenza di condanna o

Il giudice di sorveglianza ha facoltà di disporre gli opportuni accertamenti anche per mezzo dell'Autorità di pubblica sicurezza. Per gli atti da

Copia delle prescrizioni del giudice di sorveglianza è comunicata all'Autorità di pubblica sicurezza e agli istituti o alle persone incaricati della

Il vigilato non può senza l'autorizzazione del giudice di sorveglianza trasferire la propria residenza o dimora in un Comune diverso da quello che

sorveglianza.

Ministro della giustizia, dal giudice di sorveglianza.

Nei casi preveduti dalla prima parte dell'articolo 232 del codice penale, il giudice di sorveglianza designa le persone o l'istituto a cui deve

mantenuto fino al provvedimento del giudice di sorveglianza.

sorveglianza, il quale può richiedere copia degli atti processuali che gli occorrono.

al giudice di sorveglianza, emettendo se occorre ordine provvisorio di consegna all'Autorità di pubblica sicurezza.

L'Autorità di pubblica sicurezza dà esecuzione al provvedimento del giudice di sorveglianza, curando che il trasgressore raggiunga senza ritardo la

Il giudice di sorveglianza, in base agli atti del procedimento e alle informazioni che reputi di assumere anche per mezzo dell'Autorità di pubblica

Il decreto col quale il giudice di sorveglianza o il consigliere delegato dal primo presidente della corte d'appello dispone la revoca di una misura

lavoro con la necessaria tranquillità. Per l'osservanza di questa disposizione l'interessato può far reclamo al giudice di sorveglianza.

preveduta dal primo capoverso dell'articolo 649, il giudice di sorveglianza comunica gli atti al pubblico ministero per le sue richieste in ordine ai

Il ricorso proposto dall'interessato contro il decreto del giudice di sorveglianza ovvero contro il decreto del consigliere delegato dal primo

soggetti alla sua sorveglianza.

sorveglianza competente a norma dell'articolo 635.

pericolo da essa derivante nel caso preveduto dal capoverso dell'articolo 208 del codice penale, il giudice di sorveglianza, compiuti gli accertamenti

Nei casi indicati nell'articolo 232 del codice penale, il giudice di sorveglianza, nel prescrivere con decreto che il condannato o prosciolto da

cancelleria della corte d'appello del distretto in cui risiede il giudice di sorveglianza, o mediante consegna dell'atto stesso alla direzione dello

e quelli relativi all'accertamento dell'identità personale ai fini delle dette misure sono di competenza del giudice di sorveglianza del luogo in cui

uditi a loro domanda dal giudice di sorveglianza o dal pretore del luogo all'uopo delegato; essi o il difensore hanno anche facoltà di presentare

Non è ammesso ricorso contro il decreto con il quale il giudice di sorveglianza: 1° ordina, a' termini dell'articolo 226 del codice penale, che il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie