Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20250
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vendita di prodotti industriali con segni mendaci)

(Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi)

Chiunque contraffà o altera i marchi o segni distintivi, nazionali o esteri, delle opere dell'ingegno o dei prodotti industriali, ovvero, senza

Della falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento.

(Contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell'ingegno o di prodotti industriali)

(Alterazione di segni nei valori di bollo o nei biglietti usati e uso degli oggetti così alterati)

Se per i marchi o segni distintivi sono state osservate le norme delle leggi interne o delle convenzioni internazionali sulla tutela della proprietà

Chiunque, ponendo in vendita o mettendo altrimenti in circolazione, sui mercati nazionali o esteri, prodotti industriali, con nomi, marchi o segni

Chiunque abusivamente porta in pubblico la divisa o i segni distintivi di un ufficio o impiego pubblico, o di un Corpo politico, amministrativo o

segni appostivi per indicare l'uso già fattone, è punito, qualora ne faccia uso o lasci che altri ne faccia uso, con la reclusione fino a sei mesi o

, detiene per vendere, o pone in vendita, o mette altrimenti in circolazione opere dell'ingegno o prodotti industriali, con marchi o segni distintivi

Chiunque pone in vendita o mette altrimenti in circolazione opere dell'ingegno o prodotti industriali, con nomi, marchi o segni distintivi nazionali

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30477
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è valida la sottoscrizione apposta con mezzi meccanici o con segni diversi dalla scrittura.

I rilievi di impronte o di altri segni utili per l'identificazione delle persone sono inviati d'urgenza, quando ne è il caso, al competente ufficio

Il libro della terza classe elementare

211196
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quattro, cinque, sei, sette, otto e nove si rappresentano, come sappiamo, con i segni 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9, che si dicono cifre. Invece

non vi faccio nomi: quelli che combatterono e morirono, quelli che furono feriti e ancora portano i segni gloriosi, quelli che patirono con la mente

Pagina 146

mondo. È ammirata da tutti per le più grandi raccolte (Musei) di belle statue e bei quadri, e per i, numerosi segni della sua storia

Pagina 370

l'addizione dei numeri 69, 178 e 396. Disposti in colonna gli addendi, posti a destra dei primi due i segni + e tirato al di sotto di essi il tratto

Pagina 384

ascoltato la discussione. I leoni, quando entrò il domatore, diedero segni di ferocia che fecero passare un brivido in tutto il pubblico. - Com'è possibile

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca