Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimessione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30109
Regno d'Italia 20 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Nuova proposta di rimessione)

(Rimessione di procedimenti riguardanti magistrati)

(Casi di rimessione)

Della rimessione dei procedimenti.

(Effetti del procedimento per rimessione)

(Atti diretti a promuovere la rimessione)

(Decisione sulla richiesta o istanza di rimessione)

(Procedimento in caso di rimessione dell'istruzione alla sezione istruttoria)

L'imputato può proporre istanza di rimessione soltanto per legittimo sospetto; questa facoltà non compete alle altre parti private.

Non si fa luogo a rimessione quando si tratta di reati commessi contro giudici o magistrati del pubblico ministero nell'esercizio o a causa delle

rimessione del procedimento al tribunale.

Nell'ordinanza con la quale viene disposta la rimessione il giudice assegna un termine, durante il quale è sospeso il procedimento penale. Il termine

Il procedimento per rimessione non sospende l'istruzione o il giudizio, salvo che la corte di cassazione pronunci ordinanza di sospensione, nel qual

Nei casi in cui la rimessione appare opportuna anche se si tratta di procedimenti di competenza del pretore il procuratore del Re ne informa il

L'ordinanza che dichiara inammissibile la richiesta o l'istanza di rimessione non impedisce che questa sia nuovamente proposta anche per gli stessi

materia di rimessione dei procedimenti e di astensione o ricusazione del giudice, e su ogni altro ricorso contro provvedimenti non emessi nel

Quando è stata ordinata la rimessione, un nuovo provvedimento per la revoca di quello precedente o per la designazione di un altro giudice può essere

L'istanza di rimessione proposta dall'imputato deve essere scritta e sottoscritta da lui o da un suo procuratore speciale; deve contenere i motivi ed

con una pena più grave; appartiene alla competenza di un giudice superiore o speciale o è tale da determinare la rimessione del procedimento; non è

Contro le sentenze del tribunale, comprese quelle pronunciate in seguito alla rimessione preveduta dal capoverso dell'articolo 31, possono appellare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie