Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reati

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18352
Regno d'Italia 33 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Concorso di reati che importano l'ergastolo e di reati che importano pene detentive temporanee)

Nel concorso di più reati, l'amnistia si applica ai singoli reati per i quali è conceduta.

Nel concorso di più reati, l'indulto si applica una sola volta, dopo cumulate le pene, secondo le norme concernenti il concorso dei reati.

(Concorso di reati)

(Reati commessi all'estero)

(Reati della stessa indole)

Dei reati in generale

Del concorso di reati.

Se più reati importano pene temporanee detentive della stessa specie, si applica una pena unica, per un tempo eguale alla durata complessiva delle

(Reati commessi nel territorio dello Stato)

(Reati e pene: disposizione espressa di legge)

Chiunque, fuori dei casi di concorso nei reati preveduti dagli articoli precedenti, pone in vendita o acquista cose sulle quali siano le impronte

(Pena e carcerazione preventiva per reati commessi all'estero)

(Formazione di corpi armati non diretti a commettere reati)

(Responsabilità per reati commessi col mezzo della stampa)

Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di talune specie di reati.

(Condanna per più reati con unica sentenza o decreto)

(Condanna per vari reati con una sola sentenza)

(Concorso di reati che importano pene detentive di specie diversa)

Per determinare le pene accessorie e ogni altro effetto penale della condanna, si ha riguardo ai singoli reati per i quali è pronunciata la condanna

(Concorso di reati che importano pene pecuniarie di specie diversa)

(Concorso di reati che importano pene detentive temporanee o pene pecuniarie della stessa specie)

Se il colpevole ha cagionato altresì l'evento voluto, si applicano le regole sul concorso dei reati.

(Estinzione della pena di morte, dell'ergastolo o di pene temporanee nel caso di concorso di reati)

L'estinzione di taluno fra più reati connessi non esclude, per gli altri, l'aggravamento di pena derivante dalla connessione.

Se più reati importano pene pecuniarie di specie diversa, queste si applicano tutte distintamente e per intero.

Se più reati importano pene temporanee detentive di specie diversa, queste si applicano tutte distintamente e per intero.

Alla persona in stato di libertà vigilata sono imposte dal giudice prescrizioni idonee ad evitare le occasioni di nuovi reati.

L'estradizione può essere conceduta od offerta, anche per reati non preveduti nelle convenzioni internazionali, purché queste non ne facciano

I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni, secondo la diversa specie delle pene per essi rispettivamente stabilite da questo codice.

Chiunque, senza autorizzazione, forma un corpo armato non diretto a commettere reati è punito con l'arresto fino a un anno.

Quando per più reati connessi si procede congiuntamente, la sospensione o la interruzione della prescrizione per taluno di essi ha effetto anche per

Il divieto è sempre aggiunto alla pena, quando si tratta di condannati per ubriachezza abituale o per reati commessi in stato di ubriachezza, sempre

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30021
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Competenza per i reati che si considerano commessi nel territorio dello Stato e per i reati commessi all'estero)

I condannati per lo stesso reato o per reati connessi sono obbligati in solido al pagamento delle predette spese. I condannati in uno stesso giudizio

(Appello contro sentenze su reati connessi)

La sentenza pronunciata per reati connessi è appellabile per tutti i capi, quando l'appello è ammesso per alcuno dei reati medesimi, purché tale

Il giudice, quando con la stessa sentenza pronuncia condanna per più reati, stabilisce la pena incorsa per ciascuno di essi, e quindi determina la

L'inosservanza delle regole concernenti gli effetti della connessione sulla competenza non produce nullità, salvo che reati di competenza di un

(Reati commessi in udienza; giudizio immediato)

(Autorizzazione a procedere per reati commessi in servizio di polizia)

(Reati concorrenti o circostanze aggravanti non contestati nell'imputazione)

(Casi nei quali non può procedersi immediatamente per reati commessi in udienza)

(Rapporti concernenti reati che risultano in procedimenti civili, amministrativi o disciplinari)

Appartiene al tribunale la cognizione dei reati diversi da quelli indicati nell'articolo precedente, e che non sono attribuiti alla competenza del

Il pretore, nel caso contemplato nella prima parte dell'articolo precedente, può provvedere d'ufficio per i reati di sua competenza.

Se i predetti reati sono stati commessi in circoscrizioni di diversi distretti di corte d'appello provvede nello stesso modo la corte di cassazione.

Nei casi indicati nell'articolo 235 ogni persona è autorizzata a procedere all'arresto in flagranza, quando si tratta di reati perseguibili d'ufficio.

Il pretore, per i reati di sua competenza, procede con istruzione sommaria, quando non procede a giudizio direttissimo o con decreto.

Il pubblico ministero o il pretore per i reati di sua competenza inizia ed esercita con le forme stabilite dalla legge l'azione penale, a norma

Cerca

Modifica ricerca