Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preveduti

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19465
Regno d'Italia 31 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Abuso di ufficio in casi non preveduti specificamente dalla legge)

(Istigazione a commettere alcuno dei delitti preveduti dai capi primo e secondo)

La pena è aumentata nei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo precedente.

Alle stesse pene soggiace chi fa apologia dei fatti preveduti dalle disposizioni precedenti.

La pena è raddoppiata nei casi preveduti dai numeri 1°, 2° e 3° dell'articolo 531.

La condanna per taluno dei delitti preveduti da questo capo importa la pubblicazione della sentenza.

Nei casi preveduti dai tre articoli precedenti, i diritti dei terzi sono regolati dalle leggi civili.

I delitti preveduti dal capo primo e dall'articolo 530 sono punibili a querela della persona offesa.

La condanna per alcuno dei delitti preveduti dai due articoli precedenti importa la pubblicazione della sentenza.

La condanna per alcuno ei delitti preveduti dagli articoli 556 e 560 importa la perdita dell'autorità maritale.

Le disposizioni precedenti non si applicano nei casi preveduti dal numero 1° del primo capoverso dell'articolo 164.

I delitti preveduti dai due articoli precedenti sono punibili anche se commessi da un cittadino in territorio estero.

Nei casi preveduti dagli articoli precedenti, la pena è aumentata qualora concorra taluna delle circostanze indicate nell'articolo 680.

Il termine è di dieci anni se si tratta di recidivi, nei casi preveduti dai capoversi dell'articolo 99.

La condanna per i delitti preveduti dagli articoli 380, 381, prima parte, e 382 importa l'interdizione dai pubblici uffici.

La condanna per alcuno dei delitti preveduti dagli articoli 501, 514, 515, 516 e 517 importa la pubblicazione della sentenza.

Nei casi preveduti dagli articoli 559 e 560 la remissione della querela, anche se intervenuta dopo la condanna, estingue il reato.

Nei casi preveduti dall'articolo 594, se le offese sono reciproche, il giudice può dichiarare non punibili uno o entrambi gli offensori.

L'estradizione può essere conceduta od offerta, anche per reati non preveduti nelle convenzioni internazionali, purché queste non ne facciano

Se alcuno dei fatti preveduti dalle disposizioni precedenti è commesso contro il divieto dell'Autorità, la pena è dell'arresto fino a un mese.

Lo straniero, condannato a una pena restrittiva della libertà personale per taluno dei delitti preveduti da questo titolo, è espulso dallo Stato.

Nei casi preveduti dai due articoli precedenti non è punibile il coniuge legalmente separato per colpa dell'altro coniuge, ovvero da questo

Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza che non siano espressamente stabilite dalla legge e fuori dei casi dalla legge stessa preveduti.

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 285, commette fatti di devastazione o di saccheggio è punito con la reclusione da otto a quindici

Se alcuno dei fatti preveduti dai numeri precedenti è commesso in tempo di guerra, la pena è della reclusione da tre a dieci anni.

Nei casi preveduti dai numeri 3° e 4° dell'articolo 719, si applica l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.

La condanna per alcuno dei delitti preveduti dagli articoli 502 e seguenti importa l'interdizione da ogni ufficio sindacale per la durata di anni

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, attenta alla libertà del Capo del Governo è punito con la reclusione da quattro a dodici

La condanna pronunciata contro il genitore per alcuno dei delitti preveduti da questo capo importa la perdita della patria potestà o della tutela

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, attenta alla libertà del Re o del Reggente è punito con la reclusione da cinque a

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 405, impedisce o turba un funerale o un servizio funebre è punito con la reclusione fino a un anno.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32064
Regno d'Italia 19 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esecuzione immediata dei provvedimenti preveduti dall'articolo precedente)

La libertà provvisoria non è ammessa nei casi preveduti dall'articolo 253.

Il pubblico ministero può richiedere l'emissione del mandato di cattura nei casi preveduti dalla legge.

Se occorre procedere ad atti di ricognizione o di confronto, il presidente o il pretore, nei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo 427

La disposizione precedente non si applica nei casi preveduti dall'articolo 253 e dal numero 2° dell'articolo 254.

Il presidente della corte o del tribunale deve astenersi nei casi preveduti dalla prima parte di questo articolo.

L'esercizio dell'azione penale non può sospendersi, interrompersi o farsi cessare, se non nei casi espressamente preveduti dalla legge.

Fuori dei casi preveduti dagli articoli 253 e 254, può essere emesso soltanto mandato di comparizione o di accompagnamento.

Nei casi preveduti dai numeri 1° e 2° dell'articolo 554, all'istanza devono essere unite le copie autentiche delle sentenze ivi indicate.

Gli atti preveduti dal capoverso precedente non possono mai essere compiuti, neppure per delegazione, da ufficiali od agenti di polizia giudiziaria.

Quando l'interprete commette alcuno dei fatti preveduti dall'articolo 373 del codice penale, si osservano le disposizioni dell'articolo 359, in

Quando il perito commette alcuno dei fatti preveduti dall'articolo 373 del codice penale, si osservano le disposizioni dell'articolo 359, in quanto

Nei casi preveduti dall'ultimo capoverso dell'articolo 210 del codice penale, il pubblico ministero promuove i relativi provvedimenti per

Il procuratore generale può avocare a sé l'istruzione sommaria, e può altresì rimettere gli atti alla sezione istruttoria, fuori dei casi preveduti

Fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, il giudice d'appello in seguito al dibattimento pronuncia sentenza con la quale conferma o riforma

Nei casi preveduti dall'articolo 366 del codice penale, il giudice delegato fa compilare processo verbale e lo trasmette al pubblico ministero per il

La liberazione è altresì ordinata se l'arresto è avvenuto, fuori dei casi preveduti dagli articoli 235, 236 e 238, senza ordine o mandato

I conflitti preveduti dall'articolo precedente cessano per effetto del provvedimento di uno dei magistrati che dichiara secondo i casi la propria

Fuori dei casi preveduti dagli articoli 478 e 479, il giudice pronuncia sentenza di condanna, infliggendo le pene e, se occorre, applicando le misure

Cerca

Modifica ricerca