Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pecuniarie

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18149
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Pene pecuniarie fisse e proporzionali)

(Concorso di reati che importano pene pecuniarie di specie diversa)

(Conversione di pene pecuniarie)

La legge determina i casi nei quali le pene pecuniarie sono fisse e quelli in cui sono proporzionali. Le pene pecuniarie proporzionali non hanno

(Concorso di reati che importano pene detentive temporanee o pene pecuniarie della stessa specie)

Le pene pecuniarie della stessa specie si applicano tutte per intero.

Sotto la denominazione di pene pecuniarie la legge comprende: la multa e l'ammenda.

Se più reati importano pene pecuniarie di specie diversa, queste si applicano tutte distintamente e per intero.

Nelle condanne a pene temporanee non si tien conto delle frazioni di giorno, e, in quelle a pene pecuniarie, delle frazioni di lira.

Quando le pene pecuniarie debbono essere convertite in pena detentiva, per l'insolvibilità del condannato, la durata complessiva di tale pena non può

Quando, per qualsiasi effetto giuridico, si deve eseguire un ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive, il computo ha luogo calcolando

Lo Stato ha ipoteca legale sui beni dell'imputato a garanzia del pagamento: 1° delle pene pecuniarie e di ogni altra somma dovuta all'erario dello

presumibilmente adeguata alle spese predette; 6° le pene pecuniarie e ogni altra somma dovuta all'erario dello Stato.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32555
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esecuzione di pene pecuniarie)

Dell'esecuzione di sanzioni disciplinari pecuniarie.

(Esecutorietà e riscossione delle sanzioni disciplinari pecuniarie)

Le condanne a pene pecuniarie sono eseguite nei modi stabiliti dalle leggi e dai regolamenti.

Nei casi in cui il sequestro è mantenuto a garanzia di obbligazioni pecuniarie, si applicano le disposizioni concernenti l'esecuzione sui mobili

Qualora le decisioni importino pene di specie diversa, si procede al ragguaglio: se si tratta di pene pecuniarie e di pene detentive, si applica

caso preveduto dall'articolo 564, provvede altresì alla restituzione delle somme pagate in esecuzione della condanna per le pene pecuniarie, per le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie