Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrocinio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19697
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Patrocinio o consulenza infedele)

, assistito o rappresentato una parte, assume, senza il consenso di questa, nello stesso procedimento, il patrocinio o la consulenza della parte avversaria.

persona, il suo patrocinio o la sua consulenza a favore di parti contrarie, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave reato, con la

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30420
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli avvocati e i procuratori hanno obbligo di prestare il loro patrocinio agli imputati quando sono nominati d'ufficio.

Il patrocinio gratuito non può esser conceduto alla parte civile che abbia un difensore di fiducia e se è stato conceduto deve essere revocato.

ammesse al patrocinio gratuito.

Il patrocinio gratuito non può essere conceduto al responsabile civile che abbia un difensore di fiducia e se è stato conceduto deve essere revocato.

Le parti private non ammesse al gratuito patrocinio debbono anticipare le spese per le citazioni e per le indennità all'interprete e ai testimoni, e

richiesti per l'ammissione al patrocinio gratuito.

Alla parte civile ammessa al patrocinio gratuito che ne faccia domanda il giudice istruttore, il pretore ovvero il presidente della corte o del

Al responsabile civile ammesso al patrocinio gratuito che ne faccia domanda il giudice istruttore, il pretore o il presidente della corte o del

Le persone indicate nel numero 1°, quando si trovano nelle condizioni richieste dalla legge, possono essere ammesse al patrocinio gratuito con

all'interessato ammesso al patrocinio gratuito; fissa con decreto il giorno della deliberazione e ne fa comunicare avviso, non meno di cinque giorni prima di

il beneficio del patrocinio gratuito che sia stato conceduto.

patrocinio gratuito ne fa domanda motivata, ha facoltà di ordinare che le dichiarazioni o deposizioni indicate nell'articolo precedente siano in tutto o in

patrocinio gratuito, osservando le norme sull'istruzione formale, in quanto sono applicabili. All'uopo il tribunale o la corte delega uno dei suoi componenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie