Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offeso

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20358
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Querela dell'offeso)

Con la sentenza di condanna per adulterio o per concubinato il giudice può, sull'istanza del coniuge offeso, ordinare i provvedimenti temporanei di

(Furti punibili a querela dell'offeso)

(Errore sulla persona dell'offeso)

Estinguono altresì il reato: 1° la morte del coniuge offeso; 2° l'annullamento del matrimonio del colpevole di adulterio o di concubinato.

l'ignoranza dell'età dell'offeso.

ogni altra modalità dell'azione, la gravità del danno o del pericolo, ovvero le condizioni o le qualità personali dell'offeso; 2° sono circostanze

qualità della persona offesa, o i rapporti tra offeso e colpevole.

minaccia alle persone, è punito, a querela dell'offeso, con la reclusione fino a un anno.

Se, per le condizioni o le qualità personali del colpevole, o per i rapporti fra il colpevole e l'offeso, muta il titolo del reato per taluno di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31195
Regno d'Italia 18 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Facoltà del giudice istruttore di sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio col reo)

Prima di emettere un mandato, il giudice istruttore può sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio di chi è indicato come

reato punibile a querela dell'offeso.

Ogni persona, anche diversa dall'offeso, che ha notizia di un reato perseguibile d'ufficio, può farne denuncia al procuratore del Re, al pretore o ad

Il presidente o il pretore procede in seguito all'esame dei testimoni, nell'ordine che ritiene più opportuno, dando però la precedenza all'offeso dal

punibile a querela dell'offeso, il pubblico ministero nella stessa udienza richiede l'immediato giudizio. Il giudice, salvo quanto è disposto nel primo

notizia di un reato, sono obbligati a farne rapporto, salvo che si tratti di reato punibile a querela dell'offeso.

testimoni l'offeso dal reato, il querelante o il denunciante. Questa citazione non pregiudica il diritto di costituirsi parte civile.

Si considera pure in stato di flagranza chi immediatamente dopo il reato è inseguito dalla forza pubblica, dall'offeso dal reato o da altre persone

In ogni caso il pretore, negli stessi procedimenti, può spedire un mandato contro l'imputato, sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in

qualora l'offeso dal reato dichiari all'ufficiale od agente di polizia giudiziaria o della forza pubblica presente nel luogo di voler proporre la

eseguito qualora l'offeso dal reato dichiari all'ufficiale od agente della polizia giudiziaria o della forza pubblica presente nel luogo di voler proporre

Se si deve procedere contro un giudice o un magistrato del pubblico ministero ovvero se alcuno di essi è stato offeso da un reato e il procedimento è

, il luogo in cui attualmente trovasi l'offeso e, se è possibile, le generalità di questo o quant'altro valga ad identificarlo; dà inoltre tutte le

dell'offeso o nel corso del procedimento medesimo, può essere trasferita nel processo penale, fino a che in sede civile non sia stata pronunciata

speciale. Alla nomina provvede con decreto motivato il presidente del tribunale del luogo in cui l'offeso si trova, su richiesta del procuratore del Re

personalità di chi fu offeso dal reato, quando il fatto dell'imputato deve essere valutato in relazione al fatto o alle qualità morali di quella persona.

moglie è offeso dal reato, imputato, ovvero responsabile civile od obbligato civilmente per l'ammenda; 5° se il difensore, procuratore o curatore di una

Il libro della terza classe elementare

210451
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Figliuolo di Dio fatto uomo. Il suo nome Gesù significa appunto Salvatore. Gesù si collocò tra il Padre offeso e noi peccatori, e, col sacrificio di

Pagina 164

Signore abbia a perdonare a noi, è necessario che noi prima perdoniamo a chi ci ha offeso. Questa è una condizione rigorosissima e necessaria. E difatti

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca