Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notificare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31708
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cancelliere fa notificare senza ritardo ai difensori l'avviso del giorno fissato per il dibattimento.

Il cancelliere fa notificare ai difensori l'avviso del giorno stabilito per l'udienza almeno quindici giorni prima.

notificare alle altre parti.

Fuori dei casi preveduti dal capoverso precedente, il pretore emette e fa notificare senza ritardo all'opponente il decreto di citazione per il

La parte che impugna una sentenza o un altro provvedimento per i soli interessi civili deve far notificare la dichiarazione entro tre giorni alle

Se non vi è sospetto di fuga, il giudice istruttore, prima di far eseguire il mandato di cattura, può far notificare all'imputato l'ingiunzione di

ritengono opportune, entro cinque giorni dall'avviso che deve essere fatto notificare a cura del cancelliere ai difensori medesimi.

il pretore può far notificare al condannato l'ingiunzione di costituirsi in carcere entro cinque giorni.

provvisoria fa notificare all'imputato l'invito a presentare nel termine di dieci giorni a pena di decadenza uno o più fideiussori nuovi con l'avvertimento

giudice fa notificare alla parte un invito a sostituirla nel termine di due giorni, trascorso il quale senza che la sostituzione sia avvenuta il giudice

Cerca

Modifica ricerca

Categorie